- Omicidio Lettieri: prelievi per Dna del 17ennePubblicato 21 ore fa
- Criminalita’: Libera, le mani delle mafie sui porti italianiPubblicato 22 ore fa
- La Salernitana torna a sorridere sotto la pioggia, 2-0 all’ex BredaPubblicato 3 giorni fa
- ‘Ndrangheta: Maxi blitz Indagato il segretario nazionale dell’UdcPubblicato 4 giorni fa
- Ambulanze e pompe funebri, arrestato Squecco, indagata dirigente dell’AslPubblicato 6 giorni fa
- Camorra: ambulanze e pompe funebri, sequestro estero. 10 arrestiPubblicato 6 giorni fa
- Salernitana senza anima, 5 schiaffi dall’EmpoliPubblicato 1 settimana fa
- Coop, altri cinque avvisi di garanzia: coinvolti assessore e consiglierePubblicato 1 settimana fa
- Terremoto, Villani (M5S): Per Comuni provincia Salerno sbloccati fondi post sismaPubblicato 1 settimana fa
- Piero De Luca: “Sorpreso da proposta acquisto ex Tribunale a fini immobiliari”Pubblicato 1 settimana fa
Il Covid mette in ginocchio il settore alberghiero: fatturato crolla del 52%

di Erika Noschese
E’ il settore alberghiero il più colpito dall’emergenza Coronavirus. E’ quanto emerge dai dati Istat che registrano per le attività ricettive un calo del fatturato del 52% nel periodo da gennaio a settembre 2020. Un dato che si ripercuote anche sulla provincia di Salerno che, purtroppo, si allinea a quello nazionale. “L’Istituto di Statistica certifica che gli alberghi e le altre strutture ricettive sono tra le attività più colpite dalla pandemia. Chiediamo che Governo e Parlamento intervengano subito, per impedire una debacle totale”, ha dichiarato il presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca, in relazione ai dati diffusi da Istat.
L’articolo completo sull’edizione digitale di oggi