- Le interviste impossibili: Vincenzo GiordanoPubblicato 1 settimana fa
- Il gruppo Oltre sostiene la candidatura di Michele Tedesco a sindacoPubblicato 1 settimana fa
- Ciarambino: “abbiamo vaccinato i soggetti sbagliati.” Pubblicato 1 settimana fa
- “Sica Istituto Europeo per la terza età”, covid free” eccellenza del Sud d’ItaliaPubblicato 2 settimane fa
- Cavese 17enne morì al Ruggi: chiesto rinvio a giudizio per Enrico CoscioniPubblicato 2 settimane fa
- De Luca nominato vice capogruppo Pd alla Camera dei deputatiPubblicato 2 settimane fa
- Calcio: chi vincerà lo scudetto quest’anno?Pubblicato 2 settimane fa
- Frana di Amalfi: Cascone, tempi rispettatiPubblicato 2 settimane fa
- Il Presidente degli industriali Ferraioli: “Senza vaccini l’economia non riparte”Pubblicato 3 settimane fa
- Lega, su vaccino Sputnik De Luca crea false aspettativePubblicato 3 settimane fa
Il Consiglio Regionale approva il bilancio

Il Consiglio regionale della Campania con 33 voti a favore e 11 contrari (consiglieri presenti 44, votanti 44) ha approvato, con voto elettronico, il testo del bilancio di previsione del triennio 2015-2017. “Il bilancio di previsione presenta le stesse coperture del 2014, con 139 milioni di euro in più. Non c’è un centesimo di aumento di tasse a differenza di quanto disposto da altre Regioni”, ha detto nel corso del suo intervento in Aula il consigliere del Gruppo ‘Caldoro Presidente’, Massimo Grimaldi. L’assessore al Bilancio Gaetano Giancane nel corso della relazione sui contenuti del documento finanziario triennale da 18,8 miliardi di euro, di cui 4,8 miliardi relativi a partite di giro e di ragioneria, e 10,3 miliardi destinati alla Sanita’, ha sottolineando tra l’altro che “è stata assicurata la copertura dei fondi europei per gli anni di competenza”. Raffaele Topo, capogruppo del Pd, ha evidenziato invece che nell’azione del governo regionale “era necessario più slancio. Anche il governo nazionale ha ereditato una condizione economica pesante nei conti, ma non ha rinunciato ad investire. In Campania invece non c’è un’opera pubblica progettata, mi riferisco ai Grandi Progetti. Anche sulle tasse, penso alle addizionali Irap, era possibile fare di più. Bene la proposta del presidente Caldoro di usare i fondi europei per abbassare questa imposta fastidiosa, ma nel frattempo il Consiglio avrebbe potuto dare un segnale magari con uno sgravio dello 0,15% che vale 24 milioni”. Per Topo la IX Legislatura regionale “si conclude con un pareggio”.