- Salerno ha sacrificato il suo litorale storico al miraggio da baraccone fieristicoPubblicato 3 giorni fa
- Confindustria Salerno: Prete,ho vissuto anni ricchi di sfidePubblicato 6 giorni fa
- Troppi contagi al Virtuoso, il sindaco Napoli sospende le attività didattiche in presenzaPubblicato 7 giorni fa
- Traffico di stupefacenti, blitz all’alba. Arrestate 47 personePubblicato 1 settimana fa
- Lutto nel mondo del calcio, è morto Lamberto Leonardi. Allenò la Salernitana di TroisiPubblicato 1 settimana fa
- Gruppo Gallozzi si espande a Nord, Gf Logistic apre a ParmaPubblicato 1 settimana fa
- Artigianfi Consorzio Artigiano di Garanzia Fidi: inammissibile l’atto di citazionePubblicato 1 settimana fa
- Tamponi salivari dal1 marzo ai centri VerrengiaPubblicato 1 settimana fa
- Dziczek dimesso dal Mazzoni di Ascoli. Ora a Roma per accertamentiPubblicato 2 settimane fa
- Ad Ascoli la prima vittoria nel girone di ritorno, ma quanta paura per DziczekPubblicato 2 settimane fa
Il Cav. non ricandida l’80% dei parlamentari Tremano i salernitani
Andrea Pellegrino
Tremano i parlamentari di Forza Italia. Berlusconi starebbe prepa- rando la rivoluzione azzurra in vista delle elezioni politiche. E, secondo indiscrezioni, al primo punto ci sarebbero, naturalmente, le candidature nei vari collegi. Una prima strategia vedrebbe un taglio netto. Anzi di più. Voci da Arcore parlano di un Cavaliere intenzionato a lasciare fuori quasi l’80 per cento dei parlamentari forzisti uscenti, così da puntare su forze nuove. Soprattutto, su volti giovani ed esponenti della società civile.
Ed anche in Campania tremano in molti. Qui sono pochi i «blindati». Si parte da Mara Carfagna, il cui posto è stato prenotato a Na- poli. Dentro anche Nunzia De Girolamo che guida la truppa azzurra beneventana, non senza però ribadire il patto di non belligeranza con il sindaco di Benevento Clemente Mastella che vorrebbe piazzare il figlio alla Camera dei Deputati, sempre con Forza Italia. Conferma quasi certa per Luigi Cesaro e per il coordinatore regionale di Forza Italia, Domenico De Siano. Potrebbe salvarsi Eva Longo che dovrebbe ritornare tra le braccia (politiche) del Cavaliere dopo la sua esperienza in Ala. Tra i volti nuovi Berlusconi, per Salerno, pensa al Rettore Aurelio Tommasetti (già da tempo ormai in campagna elettorale) e all’imprenditore Antonio Lombardi, già patron della Salernitana Calcio. Oltre a qualche giovane che si sta distinguendo. Per il resto, e soprattutto per gli uscenti, visti i presupposti strada della riconferma è estrema- mente in salita.