- Ambulanze e pompe funebri, arrestato Squecco, indagata dirigente dell’AslPubblicato 2 ore fa
- Camorra: ambulanze e pompe funebri, sequestro estero. 10 arrestiPubblicato 2 ore fa
- Salernitana senza anima, 5 schiaffi dall’EmpoliPubblicato 3 giorni fa
- Coop, altri cinque avvisi di garanzia: coinvolti assessore e consiglierePubblicato 3 giorni fa
- Terremoto, Villani (M5S): Per Comuni provincia Salerno sbloccati fondi post sismaPubblicato 4 giorni fa
- Piero De Luca: “Sorpreso da proposta acquisto ex Tribunale a fini immobiliari”Pubblicato 4 giorni fa
- Fermato il presunto assassino di LettieriPubblicato 4 giorni fa
- Porto di Salerno, 26 clandestini nei containerPubblicato 6 giorni fa
- Disposizioni di Sicurezza covid-19, il richiamo del presidente De LucaPubblicato 1 settimana fa
- Vaccinazioni, Campania al top ma mancano le dosi. De Luca chiama ArcuriPubblicato 1 settimana fa
Iannone alla messa in suffragio per Mussolini

Ricordare con una messa Benito Mussolini a 69 anni dalla sua morte a Napoli, nella chiesa in piazza Trieste e Trento: anche quest’anno il Comitato dei reduci combattenti della Repubblica sociale si e’ riunito per commemorarlo. Accanto a loro tra i banchi della chiesa, politici e simpatizzanti, molti giovani. Ad ascoltare la liturgia, anche due candidati alle prossime Europee, rappresentanti di Fratelli d’Italia. Uno e’ il presidente della Provincia di Salerno, Antonio Iannone, per il quale “il fascismo appartiene alla storia cosi’ come il comunismo”. ”Fdi, e’ un partito che guarda al futuro, al recupero di un ruolo della sovranita’ nazionale e alla costruzione di una nuova Europa che sia dei popoli in cui le identita’ concorrono e non configgono – dice – Non perdiamo la coscienza e il coraggio di dire che in Italia non si e’ consumato appieno un giudizio storico e politico, ma soltanto una guerra di carattere ideologico”. L’altro e’ Luigi Rispoli