- Il dottor Ascierto: “Bisogna tenere bassi i livelli di infezione”Pubblicato 15 ore fa
- Sistema Romeo, a processo anche CaldoroPubblicato 2 giorni fa
- Corte Conti Campania: consulenti per indagine su Covid hospitalPubblicato 2 giorni fa
- Elezioni amministrative 2021 rinviate in autunno per CovidPubblicato 3 giorni fa
- Ospedali al collasso, l’infettivologo del Ruggi: “Indispensabili lockdown mirati”Pubblicato 3 giorni fa
- Fondovalle Calore, Cascone: “Puntiamo a completare l’opera”Pubblicato 3 giorni fa
- Ciak docu-film “Verita’ negata” su Angelo VassalloPubblicato 3 giorni fa
- Salerno ha sacrificato il suo litorale storico al miraggio da baraccone fieristicoPubblicato 1 settimana fa
- Confindustria Salerno: Prete,ho vissuto anni ricchi di sfidePubblicato 1 settimana fa
- Troppi contagi al Virtuoso, il sindaco Napoli sospende le attività didattiche in presenzaPubblicato 2 settimane fa
I finanzieri piombano a Palazzo di Città, acquisizioni e notifiche sul Fusandola

di Andrea Pellegrino
Si vedono i finanzieri al Comune di Salerno. L’altro ieri in tre sono saliti al quarto piano di Palazzo Guerra e hanno bussato agli uffici del settore ambiente e opere pubbliche per notificare o acquisire nuovi documenti in merito alle varie indagini condotte dalla Procura di Salerno, relative alle opere pubbliche. L’attenzione a quanto pare è concentrata sull’inchiesta sulla deviazione del torrente Fusandola al di sotto della costruente piazza della Libertà. L’inchiesta è condotta dal Pm Rinaldi e vedrebbe coinvolti alcuni tecnici del comune di Salerno. Con molta probabilità l’altra mattina sono stati notificati o degli avvisi di garanzia o una richiesta di proroga delle indagini oppure non si esclude che siano stati acquisiti altri documenti necessari all’inchiesta in corso. Secondo indiscrezioni, si indagherebbe sull’eventuale rischio esondazione del torrente che ha subìto una deviazione all’atto della progettazione di piazza della Libertà. Il tutto nasce da una denuncia di Italia Nostra- No crescent che avrebbero inoltre chiesto anche chiarimenti sempre alla Procura della Repubblica sulla approvazione del nuovo Pua di Santa Teresa ossia il piano che ha recepito le prescrizioni imposte dalla sovrintendenza con il taglio delle due torri pubbliche e l’abbassamento di pochi centimetri dell’altezza del Crescent. Ma intanto si attendono sviluppi relativamente all’inchiesta sulla deviazione del torrente Fusandola nel mentre l’ufficio Ambiente del Comune di Salerno ha già attivato tutte le procedure per il monitoraggio e la pulizia del fiume.