- Fonderie Pisano: intesa per nuovo stabilimento a BuccinoPubblicato 8 ore fa
- Epidemia colposa: pm, “risparmi su procedura anti-covid”Pubblicato 14 ore fa
- Pontecagnano, un nuovo Parco Verdiana?Pubblicato 19 ore fa
- Il dottor Ascierto: “Bisogna tenere bassi i livelli di infezione”Pubblicato 2 giorni fa
- Sistema Romeo, a processo anche CaldoroPubblicato 3 giorni fa
- Corte Conti Campania: consulenti per indagine su Covid hospitalPubblicato 3 giorni fa
- Elezioni amministrative 2021 rinviate in autunno per CovidPubblicato 4 giorni fa
- Ospedali al collasso, l’infettivologo del Ruggi: “Indispensabili lockdown mirati”Pubblicato 5 giorni fa
- Fondovalle Calore, Cascone: “Puntiamo a completare l’opera”Pubblicato 5 giorni fa
- Ciak docu-film “Verita’ negata” su Angelo VassalloPubblicato 5 giorni fa
Ha interrotto la regolarità del servizio di emergenza 118

A seguito del carosello di ambulanze e le polemiche sollevate, Roberto Squecco, attraverso il suo legale fece sapere di aver voluto festeggiare l’elezione del sindaco Alfieri e che i mezzi erano nella sua disponibilità. L’imprenditore, inoltre, nel corso di un’intervista affermò che le ambulanze utilizzate per il corteo non erano in convenzione con il 118, essendo macchine nuove a Km 0 e che luji aveva in comodato da una settimana. Sentito dagli investigatori Squecco fornì la stessa versione dei fatti presetando anche l’elenco degli autisti che erano alla guida dei mezzi impegnati nel carosello.
L’articolo completo sull’edizione digitale di oggi