- Salernitana senza anima, 5 schiaffi dall’EmpoliPubblicato 1 giorno fa
- Coop, altri cinque avvisi di garanzia: coinvolti assessore e consiglierePubblicato 2 giorni fa
- Terremoto, Villani (M5S): Per Comuni provincia Salerno sbloccati fondi post sismaPubblicato 2 giorni fa
- Piero De Luca: “Sorpreso da proposta acquisto ex Tribunale a fini immobiliari”Pubblicato 2 giorni fa
- Fermato il presunto assassino di LettieriPubblicato 2 giorni fa
- Porto di Salerno, 26 clandestini nei containerPubblicato 5 giorni fa
- Disposizioni di Sicurezza covid-19, il richiamo del presidente De LucaPubblicato 1 settimana fa
- Vaccinazioni, Campania al top ma mancano le dosi. De Luca chiama ArcuriPubblicato 1 settimana fa
- Nel nuovo Dpcm ulteriori restrizioni anti CovidPubblicato 1 settimana fa
- La Campania prima regione d’Italia per vaccinazioni: entro martedì quota 13milaPubblicato 1 settimana fa
GrimaldiNess, pioggia di medaglie agli Open di Biella

ROCCAPIEMONTE. Con furore fino a Biella per il quindicesimo Open Internazionale di Karate. Oltre 1400 atleti provenienti da tutta l’Europa sono stati presenti a questa prestigiosa competizione. E non potevano mancare quelli della GrimaldiNess – S.S.D. Atlante – che ha messo in campo le migliori promesse. E alcune di loro sono noti in tutto lo stivale per il loro prestigio ed i loro risultati. Anche se il livello di questa competizione era molto elevato i campioncini locali si sono fatti valere, portando a casa non solo delle pesanti medaglie ma un enorme esperienza e soddisfazione, che arricchirà il loro bagaglio formativo e sportivo. Danilo Botta, punta di diamante del gruppo, dopo avere conquistato il titolo italiano e l’open della Campania si riconferma campione. Infatti, dopo cinque lunghi combattimenti ha conquistato una bella medaglia d’oro. Non è da meno l’altra nostra campionessa italiana, Mariapia Mazziotti che dopo tre combattimenti è stata costretta a rallentare la sua marcia, ma è riuscita ugualmente a salire sul podio, conquistando un bellissimo bronzo. Invece, Mario Palladino, dopo il magnifico bronzo in Austria deve accontentarsi di un immeritato secondo posto. Poteva andare meglio a Flavio Giordano, Alessandro Trezza e Giuseppina Caiazzo che non portano a casa nessuna medaglia in quanto si sono fermati al quarto incontro. I ragazzi sono riusciti a raggiungere un quinto posto: un po’ amaro il rientro a casa, ma sicuramente un’ottima prestazione. Poca fortuna anche per Fiore Romano che al terzo incontro è stato costretto a lasciare la gara per un brutto infortunio. E così per l’atleta, che più volte ha partecipato a ritiri con la Nazionale Italiana la gara si è quasi interrotta prima di cominciare. Per Pasquale Carratù e Costantino Giordano, quella di Brescia è stata la loro prima trasferta importante. Ad entrambi l’emozione ha giocato brutti scherzi, lasciandoli a terra al primo incontro. “Sono orgoglioso – ha commentato il maestro Carmine Milione – per l’amore ed il sacrificio che questi ragazzi profondono in questo sport. A fronte del loro impegno, i risultati arrivano e sono tanti i trofei portati a casa. Bravi ragazzi!”.