- Salerno, i fratelli Santoro varano la nuova sala PosePubblicato 7 ore fa
- Enzo Luciano: sì a Di maio non serve quel m5stelle critico a tutti i costiPubblicato 2 giorni fa
- Emergenza acqua, tre sindaci firmano ordinanze anti sprecoPubblicato 2 giorni fa
- Tragedia sfiorata in una fabbricaPubblicato 2 giorni fa
- Rissa all’Università degli Studi, studente finisce in ospedalePubblicato 2 giorni fa
- Nuovo sottopasso ferroviario, da oggi più accessibilità per i turistiPubblicato 2 giorni fa
- SalernoNoir premia Maurizio De GiovanniPubblicato 2 giorni fa
- “Grazie ai campioni della Salernitana e ai salernitani abbiamo raggiunto l’obiettivo”Pubblicato 2 giorni fa
- Il futuro del clarinetto nel Cavallini PrizePubblicato 2 giorni fa
- Angelo Meriani commenta PlutarcoPubblicato 2 giorni fa
Gli uffici comunali nella scuola Costa

di Erika Noschese
Uffici comunali nel plesso scolastico della Giacomo Costa. A denunciarlo l’omonimo comitato sorto per impedire la realizzazione di un auditorium negli spazi concessi alla scuola e che avrebbero dovuto accogliere le attività per gli studenti. Di fatti, l’edificio di via G. Costa, ha ospitato fino a marzo 2021, nell’ala destra gli alunni del Liceo Artistico Sabatini/Menna. Dopo anni di abbandono e di assenza di interventi di manutenzione l’amministrazione comunale, proprietaria dell’immobile, avvia a fine marzo importanti opere di “adeguamento funzionale”. “Lavorando alacremente, svuota l’edificio dagli arredi scolastici e, pare, si avvii a trasferire nei quattro piani dell’edificio, uffici comunali senza aver informato ufficialmente gli attori sociali del quartiere, a cominciare dalla Scuola adiacente – hanno dichiarato i membri del comitato Giacomo Costa – Considerando l’attuale situazione pandemica e posizionati tra due quartieri popolosi come il Carmine e l’Irno, crediamo che insediare degli uffici all’interno di un istituto scolastico sia davvero un’azione irragionevole, testimonianza palese di una totale assenza di attenzione dell’amministrazione nei confronti delle esigenze dei bambini, delle famiglie e dei cittadini. L’istruzione e la formazione in luoghi adeguati va preservata per il conseguimento di obiettivi comuni a cui la Costituzione assegna ruolo fondante per l’individuo”. I genitori degli studenti rivendicano, infatti, gli spazi dell’istituto Costa perché, aggiungono, in questo drammatico momento storico “preferire la promiscuità tra scuola e uffici all’interno di uno dei pochi spazi verdi della città è, con tutta evidenza, una scelta insensata. Privare, oggi come non mai, la cittadinanza di locali adibiti ad uso scolastico, invece di promuovere l’ampliamento della scuola o l’utilizzo degli stessi da parte delle tante realtà scolastiche o sociali salernitane che sono in sofferenza di spazi, non tiene conto delle concrete esigenze della cittadinanza”. Il comitato chiede all’amministrazione di conoscere in quale sede tale decisione sia stata maturata; quali fondi siano stati utilizzati per trasferire uffici comunali in un edificio scolastico.