- Nel segno musicale di Claudio ScimonePubblicato 13 ore fa
- Le immagini di Odïle per raccontare SalernoPubblicato 1 giorno fa
- La rivoluzione gentile di Angelo NairodPubblicato 1 giorno fa
- Ultimo giorno del Gran Carnevale di MaioriPubblicato 2 giorni fa
- Magliano Vetere torna al voto con due candidati sindaciPubblicato 2 giorni fa
- Laurito, due candidati sindaciPubblicato 2 giorni fa
- Alfano, Gerardo Elena Anna sfida Francesco Carbone per la fascia tricolorePubblicato 2 giorni fa
- Acerno, due candidati sindaciPubblicato 2 giorni fa
- Albanella torna al voto dopo il commissariamento con quattro candidati sindaciPubblicato 2 giorni fa
- Sant’Arsenio, candidato unico con l’uscente Donato PicaPubblicato 2 giorni fa
Gli artisti salernitani hanno brillato per la loro assenza

di Olga Chieffi
A Napoli ha sfilato un corteo funebre simbolico dove, in piazza del Gesù, centro storico della città, i lavoratori dello spettacolo si sono dati appuntamento per celebrare “la morte del nostro lavoro”, affiancati dall’Assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli, Eleonora de Majo e dai lavoratori della Whirpool, a Torino alle centinaia di musicisti e attori si sono uniti anche i lavoratori dei circhi e dei luna park; numerosissimi, cantanti, musicisti, attori, ballerini, maestranze di ogni tipo, che sono scesi in piazza a Milano davanti al teatro alla Scala per chiedere “diritti, dignità, reddito e cultura”.
L’articolo completo sull’edizione digitale di oggi