- Angelo Grimaldi: “Ricchezza geotermica solo nel Sud”Pubblicato 24 ore fa
- Trasporti e infrastrutture, oggi manca un piano per la circolazione con i tirPubblicato 24 ore fa
- Il tramonto del glamour di Salerno e l’Assessorato all’EsteticaPubblicato 24 ore fa
- L’editoriale/ L’imbarazzante silenzio di Claudio TringaliPubblicato 1 giorno fa
- Oltre 90 chili di rifiuti raccolti sulla spiaggia di via AllendePubblicato 2 giorni fa
- Approvato il progetto di 20milioni di euro contro lo spopolamento del comune di SanzaPubblicato 2 giorni fa
- Salerno, Nocera Inferiore e Campagna al raduno nazionale della Polizia di StatoPubblicato 3 giorni fa
- Annunziata: “Salerno oggi è tra i porti più moderni in Europa”Pubblicato 3 giorni fa
- L’assessore Brigante a tutto campo: le novitàPubblicato 3 giorni fa
- De Luca contro Di Maio: da bibitaro a venditore di chinotti e nocciolinePubblicato 3 giorni fa
Gira a torso nudo ad Agropoli: multato un turista

Prima sanzione a carico di una persona che girava a torso nudo all’interno del perimetro urbano di Agropoli, contravvenendo all’ordinanza sindacale vigente
Il provvedimento vieta infatti di circolare a torso nudo, in costume o scalzi, al di fuori delle spiagge e degli ambienti marini. Il soggetto è stato sanzionato con una multa di 250 euro.
La persona, un turista, aveva parcheggiato nei pressi di Piazza Vittorio Veneto e stava passeggiando nell’area pedonale quando è stato beccato dagli agenti della Municipale, operativi in loco. Riaccompagnato verso la sua auto, il soggetto è stato identificato e sanzionato. I controlli proseguiranno anche nei prossimi giorni.
«Dopo la notte di ferragosto – afferma il sindaco Adamo Coppola – che ha visto funzionare alla perfezione la task force messa in campo per evitare l’accensione di falò sulle spiagge cittadine, siamo già operativi per l’osservanza del rispetto dell’ordinanza pro decoro.
L’immagine della nostra città va tutelata e determinati comportamenti, come andare in giro e nelle attività commerciali in déshabillé, vanno arginati. Ieri c’è stata la prima sanzione e si proseguirà su questo percorso anche nei prossimi giorni.
Credo non costi al alcuno indossare una maglietta tornando dal mare o comunque utilizzare un abbigliamento consono ai vari contesti in cui ci si trova. Il rispetto per sé e per gli altri devono essere al primo posto».