- ‘Ndrangheta: Maxi blitz Indagato il segretario nazionale dell’UdcPubblicato 23 ore fa
- Ambulanze e pompe funebri, arrestato Squecco, indagata dirigente dell’AslPubblicato 3 giorni fa
- Camorra: ambulanze e pompe funebri, sequestro estero. 10 arrestiPubblicato 3 giorni fa
- Salernitana senza anima, 5 schiaffi dall’EmpoliPubblicato 5 giorni fa
- Coop, altri cinque avvisi di garanzia: coinvolti assessore e consiglierePubblicato 6 giorni fa
- Terremoto, Villani (M5S): Per Comuni provincia Salerno sbloccati fondi post sismaPubblicato 6 giorni fa
- Piero De Luca: “Sorpreso da proposta acquisto ex Tribunale a fini immobiliari”Pubblicato 6 giorni fa
- Fermato il presunto assassino di LettieriPubblicato 6 giorni fa
- Porto di Salerno, 26 clandestini nei containerPubblicato 1 settimana fa
- Disposizioni di Sicurezza covid-19, il richiamo del presidente De LucaPubblicato 2 settimane fa
Gira a torso nudo ad Agropoli: multato un turista

Prima sanzione a carico di una persona che girava a torso nudo all’interno del perimetro urbano di Agropoli, contravvenendo all’ordinanza sindacale vigente
Il provvedimento vieta infatti di circolare a torso nudo, in costume o scalzi, al di fuori delle spiagge e degli ambienti marini. Il soggetto è stato sanzionato con una multa di 250 euro.
La persona, un turista, aveva parcheggiato nei pressi di Piazza Vittorio Veneto e stava passeggiando nell’area pedonale quando è stato beccato dagli agenti della Municipale, operativi in loco. Riaccompagnato verso la sua auto, il soggetto è stato identificato e sanzionato. I controlli proseguiranno anche nei prossimi giorni.
«Dopo la notte di ferragosto – afferma il sindaco Adamo Coppola – che ha visto funzionare alla perfezione la task force messa in campo per evitare l’accensione di falò sulle spiagge cittadine, siamo già operativi per l’osservanza del rispetto dell’ordinanza pro decoro.
L’immagine della nostra città va tutelata e determinati comportamenti, come andare in giro e nelle attività commerciali in déshabillé, vanno arginati. Ieri c’è stata la prima sanzione e si proseguirà su questo percorso anche nei prossimi giorni.
Credo non costi al alcuno indossare una maglietta tornando dal mare o comunque utilizzare un abbigliamento consono ai vari contesti in cui ci si trova. Il rispetto per sé e per gli altri devono essere al primo posto».