- Confindustria Salerno: Prete,ho vissuto anni ricchi di sfidePubblicato 2 giorni fa
- Troppi contagi al Virtuoso, il sindaco Napoli sospende le attività didattiche in presenzaPubblicato 3 giorni fa
- Traffico di stupefacenti, blitz all’alba. Arrestate 47 personePubblicato 3 giorni fa
- Lutto nel mondo del calcio, è morto Lamberto Leonardi. Allenò la Salernitana di TroisiPubblicato 4 giorni fa
- Gruppo Gallozzi si espande a Nord, Gf Logistic apre a ParmaPubblicato 4 giorni fa
- Artigianfi Consorzio Artigiano di Garanzia Fidi: inammissibile l’atto di citazionePubblicato 6 giorni fa
- Tamponi salivari dal1 marzo ai centri VerrengiaPubblicato 6 giorni fa
- Dziczek dimesso dal Mazzoni di Ascoli. Ora a Roma per accertamentiPubblicato 7 giorni fa
- Ad Ascoli la prima vittoria nel girone di ritorno, ma quanta paura per DziczekPubblicato 1 settimana fa
- L’errore fatale di CutoloPubblicato 1 settimana fa
Giornalismo salernitano a lutto: morto Gaetano Giordano

Un altro pezzo del giornalismo campano se ne è andato via. Ieri mattina ci ha lasciati Gaetano Giordano (nella foto), dopo aver strenuamente lottato contro il male che lo aveva improvvisamente assalito un anno fa. Aveva compiuto 73 anni il 4 novembre scorso. La sua brillante carriera giornalistica era iniziata come corrispondente da Salerno del “Mattino”, fu poi assunto nella redazione Interni del quotidiano di via Chiatamone, dove fu tra gli inviati di punta. Viaggi da cronista in tutto il mondo, ma sono rimasti indimenticabili i suoi servizi da inviato durante il terremoto del 1980 in Irpinia. I suoi racconti, infatti, sono ancora oggi inseriti nelle antologie scolastiche. Nel 1990 lasciò il “Mattino” per assumere la vicedirezione del “Roma” con Ottorino Gurgo direttore, dirigendolo ad interim per un due mesi. Successivamente passò prima alla redazione del “Giorno” poi all’“Informazione” diretta da Pendinelli. Gaetano Giordano era anche un apprezzato cronista parlamentare: aveva concluso la sua lunga carriera appena tre mesi fa alla Rai, dove aveva condotto per circa venti anni una rubrica radiofonico per Gr Parlamento, realizzando speciali di approfondimento e rubriche sociali, politici e istituzionali. È stato anche consigliere della Presidenza del Senato e titolare di master in giornalismo radiofonico. Lascia la moglie Angela.