- Sistema Romeo, a processo anche CaldoroPubblicato 1 giorno fa
- Corte Conti Campania: consulenti per indagine su Covid hospitalPubblicato 1 giorno fa
- Elezioni amministrative 2021 rinviate in autunno per CovidPubblicato 2 giorni fa
- Ospedali al collasso, l’infettivologo del Ruggi: “Indispensabili lockdown mirati”Pubblicato 2 giorni fa
- Fondovalle Calore, Cascone: “Puntiamo a completare l’opera”Pubblicato 2 giorni fa
- Ciak docu-film “Verita’ negata” su Angelo VassalloPubblicato 2 giorni fa
- Salerno ha sacrificato il suo litorale storico al miraggio da baraccone fieristicoPubblicato 7 giorni fa
- Confindustria Salerno: Prete,ho vissuto anni ricchi di sfidePubblicato 1 settimana fa
- Troppi contagi al Virtuoso, il sindaco Napoli sospende le attività didattiche in presenzaPubblicato 1 settimana fa
- Traffico di stupefacenti, blitz all’alba. Arrestate 47 personePubblicato 2 settimane fa
Frana Amalfi: vertice a Salerno, ripristino in 90 giorni

Si e’ tenuta nella sede del Genio Civile di Salerno la riunione convocata dal presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, per affrontare le problematiche create dalla frana verificatasi in Costiera Amalfitana nel Comune di Amalfi. All’incontro hanno partecipato, con il sindaco di Amalfi, Daniele Milano, anche i responsabili della Protezione Civile Regionale e dell’Anas. L’obiettivo della Regione, si legge in una nota della Protezione civile regionale, “e’ quello di far scattare interventi immediati per il ripristino della circolazione e la messa in sicurezza dei costoni interessati”. “Occorrono tempi straordinari e un lavoro su tre turni, 24 ore su 24, anche nelle ore notturne. L’Anas ha eseguito tutte le verifiche tecniche, dalle quali risulta che e’ possibile raggiungere l’obiettivo prefissato di un intervento definitivo e non provvisorio, in 90 giorni”, si spiega. Il presidente De Luca ha garantito che la Regione mettera’ a disposizione tutti i fondi necessari per la messa in sicurezza dell’area che non puo’ rimanere nelle attuali condizioni, in considerazione del grave disagio venutosi a creare. La Regione sara’ impegnata in una verifica nei prossimi giorni anche sugli altri interventi di messa in sicurezza che dovranno essere realizzati e sui progetti infrastrutturali gia’ programmati e finanziati e che riguardano questo tratto di Costiera.