- Il dottor Ascierto: “Bisogna tenere bassi i livelli di infezione”Pubblicato 6 ore fa
- Sistema Romeo, a processo anche CaldoroPubblicato 2 giorni fa
- Corte Conti Campania: consulenti per indagine su Covid hospitalPubblicato 2 giorni fa
- Elezioni amministrative 2021 rinviate in autunno per CovidPubblicato 3 giorni fa
- Ospedali al collasso, l’infettivologo del Ruggi: “Indispensabili lockdown mirati”Pubblicato 3 giorni fa
- Fondovalle Calore, Cascone: “Puntiamo a completare l’opera”Pubblicato 3 giorni fa
- Ciak docu-film “Verita’ negata” su Angelo VassalloPubblicato 3 giorni fa
- Salerno ha sacrificato il suo litorale storico al miraggio da baraccone fieristicoPubblicato 1 settimana fa
- Confindustria Salerno: Prete,ho vissuto anni ricchi di sfidePubblicato 1 settimana fa
- Troppi contagi al Virtuoso, il sindaco Napoli sospende le attività didattiche in presenzaPubblicato 2 settimane fa
Flash mob delle Sardine Salernitane: cambia la piazza

di Giovanna Naddeo
Cambio di location per il “Salerno non si lega”. Il raduno delle Sardine Salernitane si terrà ugualmente venerdì 6 dicembre alle ore 19, ma in piazza Giovanni Amendola, non più in piazza Portanova, come precedentemente annunciato sui canali social. «Un motivo in più per invitare i cittadini a partecipare attivamente alla manifestazione» dichiara il gruppo salernitano. Motivi di sicurezza e di logistica, infatti, hanno spinto la Questura di Salerno a predisporre il cambio location. Soddisfatto il consigliere comunale di Forza Italia, Roberto Celano, il quale aveva inviato una lettera proprio al sindaco, al prefetto e al questore, evidenziando le probabili criticità nello svolgimento dell’evento nel punto nevralgico dell’itinerario di Luci d’Artista. «La piazza in questione è già notoriamente affollata nei fine settimane del periodo di Luci d’Artista» è quanto scrive Celano nella missiva. «Sarebbe clamoroso se la manifestazione in questione fosse autorizzata in uno spazio, tra l’altro, ad oggi sempre negato per qualsivoglia manifestazione in analogo periodo. E’ anche evidente, inoltre, il disagio che conseguirebbe nel centro cittadino per il suddetto evento che si aggiungerebbe agli altri già noti e previsti da tempo». E poi: «Appaiono innegabili i motivi di ordine pubblico che suggerirebbero alle istituzioni demandate a non autorizzare l’evento in piazza Portanova e ad indurre gli organizzatori a spostare il flash mob in altra zona più decentrata e meno affollata della città, laddove meglio potrebbero, oltretutto, dimostrare la partecipazione e la sensibilizzazione alle motivazioni della manifestazione senza confondersi con la massa di persone che affollano lo spazio prescelto per altre ragioni».