- Ergastolo al soldato russo. Una sentenza cattiva e dannosaPubblicato 4 ore fa
- Fondazione Teseo: Stefano Amodio: “Corso di laurea triennale, per i giovani opportunità”Pubblicato 6 ore fa
- Vaiolo delle Scimmie, il dottor Tozzi: Non pericoloso come il CovidPubblicato 21 ore fa
- Intervista con il Colonnello della guardia di Finanza Gerardo Severino: Vi parlo di FalconePubblicato 21 ore fa
- Si presentano i tre candidati sindaco di Rinascimento Partenopeo nel CilentoPubblicato 22 ore fa
- Emergenza acqua, cabina di regia in PrefetturaPubblicato 22 ore fa
- Artisti in campo per l’UcrainaPubblicato 22 ore fa
- Presentazione della Relazione Annuale del Garante campanoPubblicato 22 ore fa
- Come cambia la comunicazione politica per catturare il consenso degli elettoriPubblicato 22 ore fa
- Il ritorno dell’Orchestra del MartucciPubblicato 22 ore fa
Finanza sequestra 57 tonnellate di pellet per riscaldamento non sicuro

La Guardia di Finanza di Salerno ha sequestrato 57 tonnellate di pellet per il riscaldamento privo dei requisiti di sicurezza nei confronti di un’impresa del Salernitano. Nel corso dell’operazione, i militari della Tenenza di Sala Consilina hanno passato a setaccio la documentazione presentata dal rappresentante dell’azienda a corredo del combustibile detenuto nello stabilimento. Si trattava, nello specifico, di “nocciolino”, biomassa di natura legnosa del tutto simile al pellet utilizzata per il riscaldamento domestico. Dai riscontri effettuati, il materiale è risultato privo di qualsivoglia indicazione in merito alle caratteristiche qualitative e circa l’eventuale presenza di sostanze potenzialmente pericolose per la salute delle persone e per l’ambiente. Sono state così sottoposte a sequestro, all’interno dell’attività, 57 tonnellate di prodotto non sicuro, imbustato in sacchi pronti per la vendita al dettaglio, con un valore di mercato di circa 15mila euro.