- Meloni a Salerno con i meridionalistiPubblicato 11 ore fa
- Il bacio della morte di Giovanni Maiale all’imprenditorePubblicato 11 ore fa
- Appalti diretti da Salerno Mobilità. Spunta la coop “San Matteo”Pubblicato 4 giorni fa
- Caso buttafuori, parla il titolare della security: «E se avesse avuto un coltello?»Pubblicato 4 giorni fa
- Spunta il nuovo elenco, invariati i fitti ai negozi e alle abitazioni di pregioPubblicato 1 settimana fa
- Il Ruggi vuole 6 milioni da UniSaPubblicato 1 settimana fa
- Camera penale, ecco il direttivoPubblicato 1 settimana fa
- Tringali: Un museo di arte contemporanea in nome di FilibertoPubblicato 1 settimana fa
- Aggravi per 5 milioni di euro. Sanità campana sotto inchiestaPubblicato 2 settimane fa
- Violazione inquadramento operaio Salerno Pulita: denuncia FiadelPubblicato 2 settimane fa
Fiat 500, un mito italiano che ha fatto la storia

“ Gli occhi sono fatti per guardare e anche l’occhio vuole la sua parte “, è probabile che la Fiat abbia preso in parola questi proverbi.
La nuova gamma 500, con il popolare appellativo Cinquino, mira ad essere super chic, la casa produttrice ha fatto del dettaglio la priorità.
La famosa auto è stata resa più hi-tech mantenendo lo stile retrò, display 7’’, cerchi in lega, interni in tessuto o pelle con abbinamenti che deliziano gli occhi più raffinati, sistema vivavoce Blue&Me,bluetooth e climatizzatore elettronico.
La Fiat 500, si afferma al mondo grazie al suo stile tutto italiano, il suo successo può essere descritto in poche parole, originale ed unica.
Insomma un auto senza tempo e che non conosce crisi, infatti il modello Fiat, commercializzata in più di 100 Paesi nel mondo, nel 2013 ha ripetuto in Europa lo stesso record di quota (13,9%) raggiunto nel 2008, primo anno pieno della sua commercializzazione. Inoltre è il modello auto con il più alto tasso di vendite fuori dall’Italia: oltre 1.200.000 unità vendute dal 2007 a oggi, il 75% delle quali immatricolate all’estero.
La gamma è ora così composta: 1.2 da 69 CV, TwinAir Turbo da 85 CV (entrambi disponibili anche con cambio robotizzato Dualogic), il nuovo 0.9 TwinAir Turbo da 105 CV. E non mancano i classici turbodiesel 1.3 Multijet II da 95 CV o con il 1.2 da 69 CV Bi-fuel (benzina/GPL).
di Letizia Giugliano