- Salerno ha sacrificato il suo litorale storico al miraggio da baraccone fieristicoPubblicato 2 giorni fa
- Confindustria Salerno: Prete,ho vissuto anni ricchi di sfidePubblicato 4 giorni fa
- Troppi contagi al Virtuoso, il sindaco Napoli sospende le attività didattiche in presenzaPubblicato 5 giorni fa
- Traffico di stupefacenti, blitz all’alba. Arrestate 47 personePubblicato 5 giorni fa
- Lutto nel mondo del calcio, è morto Lamberto Leonardi. Allenò la Salernitana di TroisiPubblicato 6 giorni fa
- Gruppo Gallozzi si espande a Nord, Gf Logistic apre a ParmaPubblicato 6 giorni fa
- Artigianfi Consorzio Artigiano di Garanzia Fidi: inammissibile l’atto di citazionePubblicato 1 settimana fa
- Tamponi salivari dal1 marzo ai centri VerrengiaPubblicato 1 settimana fa
- Dziczek dimesso dal Mazzoni di Ascoli. Ora a Roma per accertamentiPubblicato 1 settimana fa
- Ad Ascoli la prima vittoria nel girone di ritorno, ma quanta paura per DziczekPubblicato 1 settimana fa
Fase 2 a Salerno, riecco la Ztl e abbonamenti parcheggi. L’annuncio dell’assessore De Maio

Sarà riattivata la Zona a Traffico Limitato nel centro storico. “Verranno ripristinati i controlli delle telecamere e gli ausiliari del traffico ritorneranno a svolgere in maniera più intensa l’attività di monitoraggio della sosta” annuncia l’assessore comunale Mimmo De Maio. Dal 31 maggio, inoltre, sarà possibile rinnovare l’abbonamento per il permesso a parcheggio per i residenti. “E questo – rivela De Maio – varrà un anno a partire dal 1 giugno. Quindi anche coloro i quali hanno fatto l’abbonamento a partire dai primi giorni di gennaio, quest’ultimo sarà valido dal 1 giugno al 31 maggio dell’anno prossimo”. “Ringrazio gli operatori di Salerno Mobilità che stanno continuando a garantire i servizi essenziali ai nostri concittadini” aggiunge Di Maio. Anche gli autobus continueranno a circolare seppur con modalità diverse. “L’accesso ai mezzi di trasporto avrà forti limitazioni e di conseguenza potremmo avere di ritorno un flusso veicolare ordinario, nonostante l’amministrazione abbia messo in campo tutti i dispositivi utili e indispensabili per limitare la mobilità eccessiva come lo smartworking e la differenziazione di orari di accesso agli uffici pubblici”.