- Cade dalla moto, grave 19enne nel SalernitanoPubblicato 16 ore fa
- Solidarietà per Lucio: al via la raccolta fondi da destinare al volontario feritoPubblicato 16 ore fa
- SUMMER MUSICAL MEMORIES: Sonare et navigare necesse estPubblicato 1 giorno fa
- “Viaggiare ma non essere mai partiti”Pubblicato 1 giorno fa
- Inchiesta sulla pizza. Seconda puntataPubblicato 1 giorno fa
- Una fiaba giudiziaria del secolo scorso. A Vallo della LucaniaPubblicato 2 giorni fa
- Quell’Ippocampo che ha imparato a volarePubblicato 2 giorni fa
- Inchiesta sulla pizza. Un cibo glocale nella geografia e nella storia interculturale dei saporiPubblicato 2 giorni fa
- Buccino si veste di Cinema e illumina così anche la notte di San LorenzoPubblicato 3 giorni fa
- “Volete morire insieme? E’ il momento” Coppia omosessuale aggredita in cittàPubblicato 3 giorni fa
Ex tabacchificio, il Comune entra in possesso dell’immobile
Il complesso immobiliare dell’ex Tabacchificio, ubicato in località Cafasso, è ora a piena disposizione della Città di Capaccio Paestum. Il sindaco Franco Alfieri ha infatti firmato il contratto di locazione, preso possesso delle chiavi dello stabile ed effettuato il primo accesso nello storico immobile. Accogliendo l’invito del Curatore del fallimento “Vecchio Borgo Srl”, il Comune di Capaccio Paestum, lo scorso aprile, ha partecipato e si è aggiudicato l’asta per la locazione dell’immobile, per l’importo di 50.000 euro annui. La scelta dell’amministrazione comunale s’inserisce nell’ottica di un progetto più ampio e ambizioso: il futuro acquisto del Tabacchificio, un immobile che è esempio di archeologia industriale. “Con la disponibilità dell’ex Tabacchificio inizia una nuova, importante storia per la nostra Città – dichiara il sindaco Alfieri – Abbiamo acquisito il complesso immobiliare mediante locazione con l’obiettivo preciso di acquistarlo appena sarà possibile. C’è tanto da lavorare per renderlo fruibile quanto prima e mettere a disposizione della Comunità una nuova struttura. Ma le sfide non ci fanno paura e come sempre noi ci metteremo subito al lavoro. L’intento è quello di mettere a disposizione della collettività uno stabile dall’importante valore storico-culturale e fornire così un altro contenitore prestigioso da utilizzare per attività di pubblico interesse all’altezza della Città di Capaccio Paestum”.