- Porto di Salerno, 26 clandestini nei containerPubblicato 2 giorni fa
- Disposizioni di Sicurezza covid-19, il richiamo del presidente De LucaPubblicato 6 giorni fa
- Vaccinazioni, Campania al top ma mancano le dosi. De Luca chiama ArcuriPubblicato 6 giorni fa
- Nel nuovo Dpcm ulteriori restrizioni anti CovidPubblicato 6 giorni fa
- La Campania prima regione d’Italia per vaccinazioni: entro martedì quota 13milaPubblicato 6 giorni fa
- Spazi ex Tribunale: Piero De Luca (Pd): “Teniamo alta l’attenzione sul tema”Pubblicato 1 settimana fa
- Vaccino: De Luca, l’ho fatto per dimostrare fosse sicuroPubblicato 1 settimana fa
- «Tutino non voleva venire alla Salernitana»Pubblicato 1 settimana fa
- Bruno Tozzi: “Prepariamoci ad affrontare la 3° ondata del Covid”Pubblicato 1 settimana fa
- Bocche cucite nella Salernitana, i tesserati disertano la sala stampaPubblicato 2 settimane fa
Europee, la sfida dei rettori è iniziata Tommasetti accusa, Pasquino ironizza

di Andrea Pellegrino
La sfida dei rettori accende il dibattito politico. Da un lato Aurelio Tommasetti, attuale rettore dell’Unisa, candidato alle europee con la Lega; dall’altro l’ex numero uno dell’università degli studi di Salerno, Raimondo Pasquino che invece conduce la lista Più Europa. Tommasetti non risparmia accuse al suo predecessore: «Da rettore a Salerno – dichiara in una intervista al Roma – ha presieduto il Consiglio comunale sostenendo de Magistris. Poi si è schierato alle elezioni regionali con De Luca. E ora conclude il suo percorso con i Radicali». La replica di Pasquino non tarda ad arrivare: «Vorrei parlare con Tommasetti di politiche europee per l’università e la formazione, non di piccole polemiche stile Salvini. Sa bene che ho fatto il presidente del Consiglio comunale, che è una figura di garanzia, essendo stato candidato sindaco». «Il mio impegno – prosegue Pasquino – è sempre stato orientato a un forte riformismo europeista, la mia candidatura con +Europa è la naturale conseguenza. Proviamo a parlare di cose concrete, i battibecchi tra partiti sono la cosa più vecchia e inutile che esiste». «Mi concedo solo una battuta – dice ancora Pasquino – l’ideologo della Lega Nord e di Umberto Bossi, il professor Gianfranco Miglio, sarebbe stato molto divertito e sorpreso dal vedere il rettore di una importante università del Sud come Salerno candidato per il suo partito…».