- Elezioni, Il pedaggio dell’AntimafiaPubblicato 13 ore fa
- Scarpinato, la Magistratura e la DestraPubblicato 14 ore fa
- L’antropologa Annalisa Di Nuzzo: «Turismo esperienziale può fermare lo spopolamento dei borghi»Pubblicato 24 ore fa
- Il coraggio di Salvatore Della Luna Maggio salva tre ragazzi finiti nel canale con l’autoPubblicato 1 giorno fa
- Rogo sulla chiatta dei fuochi pirotecnici a 500 metri dalla costa di MaioriPubblicato 1 giorno fa
- Incidente sulla statale due persone feritePubblicato 1 giorno fa
- Riduzione del 30% delle corse, l’ira di CirielliPubblicato 1 giorno fa
- Addio al professor Vincenzo Trapanese, più amministratore al ComunePubblicato 1 giorno fa
- Danni del maltempo, operai a lavoro per sistemare via FilettinePubblicato 1 giorno fa
- Treni sospesi tra Torre Annunziata e NoceraPubblicato 1 giorno fa
Era il capo branco all’ex fidanzatina che fece violentare dai suoi amici
Una brutta storia in Costiera amalfitana quella emersa dopo le indagini dei carabinieri della Compagnia di Amalfi che hanno tratto in arresto nella cittadina della Divina, due giovanissimi di Pimonte e Torre del Greco dopo che avevano prelevato la somma di 15mila euro dalle mani di una minorenne costiera. P.S., di 18 anni, sarebbe il capo branco dei baby stupratori di Pimonte che nell’estate del 2016, nella Valle Lavatoio, era presente allo stupro dell’allora fidanzatina, 15enne, in una zona buia, lontana da occhi indiscreti. Ingannandola, perché il branco composto da 12 coetanei potesse abusare di lei. Filmando, anche, quell’orrore senza fine. E solo qualche giorno fa il giovane, minorenne all’epoca dei fatti, aveva superato i 19 mesi di prova per quel tremendo reato. «La messa alla prova non è una punizione giusta». A sostenerlo tutti gli avvocati che erano presenti nell’aula del Tribunale minorile di Napoli. Ma evidentemente il ragazzo non avrebbe mostrato un pentimento reale durante il processo. Tanto che l’altro ieri è ritornato ad Amalfi per estorcere nuovamente danaro a quella ingenua ragazzina, 15enne della Costiera, che in piazza Duchi Piccolomini gli aveva appena consegnato
15mila euro in contanti. Soldi provenienti dalla cassa del ristorante della famiglia della ragazza, prelevati gradualmente. I due sono stati arrestati per estorsione in flagranza di reato. Le indagini dei carabinieri hanno permesso di disvelare che la minore già in altre occasioni aveva ceduto denaro contante ai due coetanei (30mila euro in tutto), e che era stata costretta a farlo dietro minacce esplicite ed implicite. Altre volte, secondo la ricostruzione dei carabinieri, era stata indotta a consegnare soldi per aiutarli a risolvere “problemi economici” con pericolosi pregiudicati e per paura che ci potessero es
sere ripercussioni su uno dei due che la giovane considerava il suo fidanzato. I carabinieri della Compagnia di Amalfi, diretti dal capitano Roberto Martina, ricevuta la notizia dell’ennesimo appuntamento, hanno quindi atteso i due giovani e dopo aver assistito allo scambio, sono intervenuti, bloccandoli e recuperando i soldi nascosti sotto la felpa. Condotti in caserma, sono stati dichiarati in arresto e tradotti rispettivamente al carcere di Fuorni il primo e al Centro di Prima accoglienza (il minorenne) in attesa dell’udienza di convalida.