- Il gruppo Oltre sostiene la candidatura di Michele Tedesco a sindacoPubblicato 2 giorni fa
- Ciarambino: “abbiamo vaccinato i soggetti sbagliati.” Pubblicato 2 giorni fa
- “Sica Istituto Europeo per la terza età”, covid free” eccellenza del Sud d’ItaliaPubblicato 5 giorni fa
- Cavese 17enne morì al Ruggi: chiesto rinvio a giudizio per Enrico CoscioniPubblicato 5 giorni fa
- De Luca nominato vice capogruppo Pd alla Camera dei deputatiPubblicato 6 giorni fa
- Calcio: chi vincerà lo scudetto quest’anno?Pubblicato 6 giorni fa
- Frana di Amalfi: Cascone, tempi rispettatiPubblicato 1 settimana fa
- Il Presidente degli industriali Ferraioli: “Senza vaccini l’economia non riparte”Pubblicato 2 settimane fa
- Lega, su vaccino Sputnik De Luca crea false aspettativePubblicato 2 settimane fa
- Cammarano (M5s), no a delocalizzazione fonderie Pisano a Buccino senza ascolto parere popolazionePubblicato 2 settimane fa
Entrata in vigore l’ora legale, lancette avanti di 60 minuti

E’ scattata alle 2 l’ora legale, con le lancette degli orologi spostate in avanti di 60 minuti. Sara’ in vigore fino alle 3 del 31 ottobre. L’ora legale e’ la convenzione di spostare avanti di un’ora gli orologi di uno Stato per sfruttare al meglio l’irradiazione del sole durante il periodo estivo, consentendo cosi’ un risparmio energetico. In Italia tale misura viene applicata dal 1916, adottata definitivamente come legge nel 1965 e adeguata a direttiva Ue nel 2010