- Salerno ha sacrificato il suo litorale storico al miraggio da baraccone fieristicoPubblicato 4 ore fa
- Confindustria Salerno: Prete,ho vissuto anni ricchi di sfidePubblicato 3 giorni fa
- Troppi contagi al Virtuoso, il sindaco Napoli sospende le attività didattiche in presenzaPubblicato 4 giorni fa
- Traffico di stupefacenti, blitz all’alba. Arrestate 47 personePubblicato 4 giorni fa
- Lutto nel mondo del calcio, è morto Lamberto Leonardi. Allenò la Salernitana di TroisiPubblicato 5 giorni fa
- Gruppo Gallozzi si espande a Nord, Gf Logistic apre a ParmaPubblicato 5 giorni fa
- Artigianfi Consorzio Artigiano di Garanzia Fidi: inammissibile l’atto di citazionePubblicato 6 giorni fa
- Tamponi salivari dal1 marzo ai centri VerrengiaPubblicato 7 giorni fa
- Dziczek dimesso dal Mazzoni di Ascoli. Ora a Roma per accertamentiPubblicato 1 settimana fa
- Ad Ascoli la prima vittoria nel girone di ritorno, ma quanta paura per DziczekPubblicato 1 settimana fa
Eboli Patrimonio, ecco Siano
Dovrebbe essere Francesco Siano, ingegnere, il nuovo amministratore della Eboli Patrimonio. Una nomina voluta direttamente dal sindaco di Eboli, Martino Melchionda, che probabilmente sorpenderà anche una parte dei suoi collaboratori, a comincare dai consiglieri comunali, che potrebbero ritrovarsi all’oscuro della decisione, nonostante gli appelli alla condivisione delle scelte. Anzi, proprio aderendo a questa strada si era risolta, qualche mese fa, una crisi comunale che molti avevano giudicato eslusivamente come una lotta interna di potere e di poltrone. Al vertice della Eboli Patrimonio, in sostanza, arriverà un nuovo tecnico, che andrà ad affiancare la figura di Giovanni Canoniero, un tecnico che già opera all’interno della società comunale che fino ad oggi ha prodotto solo debiti e passivo da scaricare sulle spalle degli ebolitani. Si tratta della nomina che dovrà andare ad occupare la casella lasciata vuota da Enzo Consalvo, l’ex amministratore della Eboli Patrimonio che ha lasciato l’incarico qualche settimana fa. Un abbandono, quello di Consalvo, pieno di polemiche, dopo le dichiarazioni dello stesso ex manager che aveva lamentato pressioni e richieste della politca sul suo operato. L’assemblea della società dovrebbe tenersi oggi, con il Comune di Eboli rappresentato dal primo cittadino, Martino Melchionda, o più verosimilmente da un suo delegato, nel quale caso ci sarebbe la presenza dell’assessore al patrimonio, Liberato Martucciello. Quello di Francesco Siano, ingegnere esperto di stime, non è nuovo sulla scena politica ed amministrativa ebolitana. E’ uno dei riferimenti del Consorzio Hera Sele Mare, l’organismo che riunisce i gestori degli stabilimentio baneari lungo la fascia costiera di Eboli. Proprio il possibile futuro amministratore della Eboli Patrimonio, in qualità di tecnico, aveva collaborato alla predisposizione del considdetto piano spiaggia. Ancora, Siano era stato coinvolto anche nella vicenda del contenzioso Aracne, poiché era stato incaricato della Prima stima del danno subito dal Consorzio ad dopera del Comune di Eboli. Ora voci insistenti dicono che Siano approderà al vertice della Eboli Patrimonio, per gestire e valorizzare i beni del patrimonio comunale, sperando che risponda alla città, non solo al sindaco ed a pochi altri.