- Salernitana senza anima, 5 schiaffi dall’EmpoliPubblicato 1 giorno fa
- Coop, altri cinque avvisi di garanzia: coinvolti assessore e consiglierePubblicato 2 giorni fa
- Terremoto, Villani (M5S): Per Comuni provincia Salerno sbloccati fondi post sismaPubblicato 2 giorni fa
- Piero De Luca: “Sorpreso da proposta acquisto ex Tribunale a fini immobiliari”Pubblicato 2 giorni fa
- Fermato il presunto assassino di LettieriPubblicato 2 giorni fa
- Porto di Salerno, 26 clandestini nei containerPubblicato 5 giorni fa
- Disposizioni di Sicurezza covid-19, il richiamo del presidente De LucaPubblicato 1 settimana fa
- Vaccinazioni, Campania al top ma mancano le dosi. De Luca chiama ArcuriPubblicato 1 settimana fa
- Nel nuovo Dpcm ulteriori restrizioni anti CovidPubblicato 1 settimana fa
- La Campania prima regione d’Italia per vaccinazioni: entro martedì quota 13milaPubblicato 1 settimana fa
“E’ stato un anno che non ha eguali, ora dobbiamo lavorare per rialzarci”

A poche ore dalla fine del 2020 il presidente nazionale della Fenailp Sabato Pecoraro traccia un bilancio e lancia un messaggio a tutti gli iscritti alla sua categoria di commercianti ed imprenditori italiani. “Siamo giunti al termine di un anno pieno di difficoltà a causa di evento epocale che non ha precedenti nella nostra storia. – scrive Pecoraro nella sua nota di fine anno – La pandemia sta causando effetti economici drammatici in tutto il mondo, e particolarmente rilevanti in paesi dall’economia relativamente fragile, come l’Italia. Questo dato si evince dal Rapporto annuale Istat 2020, che individua nell’Italia il Paese europeo più colpito dalle conseguenze economiche del virus.
L’articolo completo sull’edizione digitale di oggi