- Nazionale parlamentari in campo a Salerno per beneficenzaPubblicato 13 ore fa
- Meloni a Salerno con i meridionalistiPubblicato 5 giorni fa
- Il bacio della morte di Giovanni Maiale all’imprenditorePubblicato 5 giorni fa
- Appalti diretti da Salerno Mobilità. Spunta la coop “San Matteo”Pubblicato 1 settimana fa
- Caso buttafuori, parla il titolare della security: «E se avesse avuto un coltello?»Pubblicato 1 settimana fa
- Spunta il nuovo elenco, invariati i fitti ai negozi e alle abitazioni di pregioPubblicato 2 settimane fa
- Il Ruggi vuole 6 milioni da UniSaPubblicato 2 settimane fa
- Camera penale, ecco il direttivoPubblicato 2 settimane fa
- Tringali: Un museo di arte contemporanea in nome di FilibertoPubblicato 2 settimane fa
- Aggravi per 5 milioni di euro. Sanità campana sotto inchiestaPubblicato 3 settimane fa
Droga nei Templi: no ai patteggiamenti
Detenzione, spaccio di stupefacenti e estorsione: respinte tutte le richieste di patteggiamento alla gang che operava nella Valle dei templi e zone limitrofe. Il giudice per le udienze preliminari del tribunale di Salerno, Scermino, ha accolto 4 richieste di abbeviato (udienza 30 ottobre)mentre nell`udienza del 27 novembre decidera su altri tre abbreviati. Mentre sono stati rinviati a giudizio gli altri componenti la gang finita in manette all`inizio dell`anno. Ad ammanettarli furono i carabinieri della compagnia di Agropoli. L’indagine, avviata nel luglio 2016, trae origine dall’arresto di un pregiudicato di Trentinara, per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente e dalla denuncia di quest’ultimo nei confronti del proprio fornitore di stupefacenti, operante nella piana di Paestum, il quale, con minacce e violenze, lo aveva costretto a pagare il prezzo dello stupefacente che in precedenza gli aveva ceduto. Attraverso attività tecniche, analisi di tabulati telefonici e servizi di osservazioni, i Carabinieri hanno ricostruito una serie di condotte di spaccio di stupefacenti (cocaina, marijuana e hashish) poste in essere dagli indagati in una vasta area geografica del salernitano. In particolare le indagini condotte hanno permesso di individuare un gruppo di spacciatori operante nel comune di Capaccio – Paestum che si approvvigionava di stupefacente a Napoli e che rivendeva nei comuni di Agropoli, Albanella, Battipaglia, Capaccio Paestum, Campagna, Castellabate, Castelnuovo Cilento, Ceraso, Ogliastro Cilento, Roccadaspide e Vallo della Lucania.