- ‘Ndrangheta: Maxi blitz Indagato il segretario nazionale dell’UdcPubblicato 8 ore fa
- Ambulanze e pompe funebri, arrestato Squecco, indagata dirigente dell’AslPubblicato 2 giorni fa
- Camorra: ambulanze e pompe funebri, sequestro estero. 10 arrestiPubblicato 2 giorni fa
- Salernitana senza anima, 5 schiaffi dall’EmpoliPubblicato 5 giorni fa
- Coop, altri cinque avvisi di garanzia: coinvolti assessore e consiglierePubblicato 5 giorni fa
- Terremoto, Villani (M5S): Per Comuni provincia Salerno sbloccati fondi post sismaPubblicato 6 giorni fa
- Piero De Luca: “Sorpreso da proposta acquisto ex Tribunale a fini immobiliari”Pubblicato 6 giorni fa
- Fermato il presunto assassino di LettieriPubblicato 6 giorni fa
- Porto di Salerno, 26 clandestini nei containerPubblicato 1 settimana fa
- Disposizioni di Sicurezza covid-19, il richiamo del presidente De LucaPubblicato 2 settimane fa
Discimus vitae

Risulta difficile concentrarsi sul compimento dei nostri sogni una volta conclusi gli studi; nonostante ciò non bisogna scoraggiarsi o accontentarsi
Di Simona Aprea
Oggi più che mai il futuro del nostro Paese è imprevedibile. Risulta difficile concentrarsi sul compimento dei nostri sogni una volta conclusi gli studi; nonostante ciò non bisogna scoraggiarsi o accontentarsi. Grazie alla scuola e alle competenze che ci aiuta a costruire, noi ragazzi possiamo aspirare alla concretizzazione dei nostri obiettivi, perché, anche se il futuro del nostro Paese non è ben definito, proveremo noi a renderlo tale. Affinché ciò accada ogni studente, finito il suo percorso formativo, deve ambire al soddisfacimento delle proprie passioni, perché solo perseguendole con impegno riuscirà ad avere successo lavorativo, garantendosi un futuro che gioverà alle condizioni socioeconomiche personali e del Paese.