- Mons Scarano, le motivazioni della condannaPubblicato 5 ore fa
- L’indecoroso 25 settembre di SalernoPubblicato 2 giorni fa
- Caso Brusca, un pentito ora pericolosoPubblicato 2 giorni fa
- Caso Coscioni, c’è la commissione d’inchiestaPubblicato 3 giorni fa
- La Chiesa di San Vito e di Sant’Alberto. Testimonianza di una Fede antica di FrattePubblicato 4 giorni fa
- L’appello di Scala al Pd e al M5S: “Noi pronti ad un campo largo”Pubblicato 4 giorni fa
- Le riforme a costo (quasi) zero di cui non si parlaPubblicato 5 giorni fa
- Caso Coscioni, Cittadino: “L’accaduto a grave discapito della cittadinanza”Pubblicato 5 giorni fa
- Crolla masso dal costone roccioso ferito 30enne, illesa la figliaPubblicato 5 giorni fa
- In arrivo i fondi europei per potenziare o installare su reti pubbliche telecamere di videosorveglianzaPubblicato 5 giorni fa
Di Filippo: “Abbonamenti per residenti e turisti”
Nuovo lungomare alla Laura di Capaccio Paestum e parcheggi. A margine della cerimonia di consegna delle Bandiere Blu 2021, il consigliere comunale di maggioranza Antonio Di Filippo (nella foto) fa chiarezza al riguardo: “L’anno scorso ci eravamo lasciati con una promessa: vi stupiremo con effetti speciali… Promessa mantenuta: il lungomare è un’opera straordinaria che sarà completata ulteriormente, migliorando anche la mobilità la fruibilità della nostra costa”. “Dobbiamo partire dal presupposto e dal principio che è un’opera per la gente: si cammina a piedi, si respira aria pulita davanti al mare – spiega Di Filippo – per questo motivo abbiamo attrezzato per i parcheggi delle aree a monte della fascia pinetata. Sono a pagamento, ma solo nelle zone turistiche: lungomare alla Laura, area archeologica di Paestum, Vico delle Tavernelle. Nei centri urbani commerciali al Capoluogo e a Capaccio Scalo, ad esempio, sono totalmente gratuiti. Per lo più, anche sul litorale abbiamo un’area di sosta gratuita a Varolato, e nelle aree con le strisce blu lungo Via Poseidonia, come da Codice della Strada, sono presenti anche degli stalli bianchi. “Si parte da 1 euro all’ora per un massimo di 5 euro per tutta la giornata; sono previsti anche abbonamenti settimanali da 15 euro, quindicinali da 30 euro e mensili da 60 euro, per una media quindi di soli 2 euro al giorno. Per i residenti, previsti anche abbonamenti mensili a 30 euro – conclude – In questo modo, siamo venuti incontro a turisti e capaccesi: l’importante, però, è capire che dobbiamo puntare ad un turismo che comporti una serie di servizi che una città come la nostra ha l’obbligo di offrire per essere coerenti e conformi con quella che è la grande opera del lungomare”.