- Meloni a Salerno con i meridionalistiPubblicato 4 giorni fa
- Il bacio della morte di Giovanni Maiale all’imprenditorePubblicato 4 giorni fa
- Appalti diretti da Salerno Mobilità. Spunta la coop “San Matteo”Pubblicato 7 giorni fa
- Caso buttafuori, parla il titolare della security: «E se avesse avuto un coltello?»Pubblicato 7 giorni fa
- Spunta il nuovo elenco, invariati i fitti ai negozi e alle abitazioni di pregioPubblicato 2 settimane fa
- Il Ruggi vuole 6 milioni da UniSaPubblicato 2 settimane fa
- Camera penale, ecco il direttivoPubblicato 2 settimane fa
- Tringali: Un museo di arte contemporanea in nome di FilibertoPubblicato 2 settimane fa
- Aggravi per 5 milioni di euro. Sanità campana sotto inchiestaPubblicato 2 settimane fa
- Violazione inquadramento operaio Salerno Pulita: denuncia FiadelPubblicato 2 settimane fa
Del Duca: «Convocare il tavolo del centro sinistra»

Erika Noschese
«Abbiamo accolto con entusiasmo i neo amministratori o le riconferme che abbiamo avuto con le elezioni, nei vari comuni al voto e con grande soddisfazione il partito continua a consolidarsi». E’ quanto dichiarato, all’indomani del direttivo provinciale, da Silvano Del Duca, segretario provinciale del Psi, dopo il voto dello scorso 10 giugno. «In quasi tutti i comuni al voto abbiamo ottenuto un consigliere – ha aggiunto Del Duca – Ripartiamo da Pontecagnano, ora, dove siamo fiduciosi che Lanzara possa vincere. In città si respira un clima di grande entusiasmo e voglia di cambiamento». «Abbiamo contribuito al risultato in maniera importante, con il nostro 4.11% ed i compagni su Pontecagnano, stanno contribuendo a raccontare questa storia di cambiamento per la città», ha poi aggiunto il segretario provinciale, secondo cui il partito esce da queste amministrative rafforzato, consolidato anche perchè «il dato che emerge è che la coalizione regge solo Pd-Psi e scompare, di fatto, l’area moderata», come del resto è emerso dal direttivo provinciale tenutosi venerdì. «La coalizione unita vince. Avremmo potuto fare di più e al meglio se la forza di maggioranza della coalizione si fosse riunita per condividere la posizione», sostiene Del Duca che chiede ora un tavolo con il Pd ed il centro sinistra tutto per rafforzare ulterirormente la coalizione, anche in vista delle prossime scadenze elettorali. Il partito socialista italiano, infatti, ora punta già alle provinciali di gennaio 2019 e alle amministrative del prossimo anno quando saranno più di 50 i comuni chiamati al voto per eleggere il nuovo consiglio comunale: «L’obiettivo è riconfermare la presenza della lista socialista sia alle provinciali che alle amministrative del 2019 e ci auguriamo che non si faccia lo stesso errore e fin da subito si convochi il tavolo del cento sinistra per ragionare sulle prossime elezioni».