- Le interviste impossibili: Vincenzo GiordanoPubblicato 1 settimana fa
- Il gruppo Oltre sostiene la candidatura di Michele Tedesco a sindacoPubblicato 1 settimana fa
- Ciarambino: “abbiamo vaccinato i soggetti sbagliati.” Pubblicato 1 settimana fa
- “Sica Istituto Europeo per la terza età”, covid free” eccellenza del Sud d’ItaliaPubblicato 2 settimane fa
- Cavese 17enne morì al Ruggi: chiesto rinvio a giudizio per Enrico CoscioniPubblicato 2 settimane fa
- De Luca nominato vice capogruppo Pd alla Camera dei deputatiPubblicato 2 settimane fa
- Calcio: chi vincerà lo scudetto quest’anno?Pubblicato 2 settimane fa
- Frana di Amalfi: Cascone, tempi rispettatiPubblicato 2 settimane fa
- Il Presidente degli industriali Ferraioli: “Senza vaccini l’economia non riparte”Pubblicato 3 settimane fa
- Lega, su vaccino Sputnik De Luca crea false aspettativePubblicato 3 settimane fa
Debiti fuori bilancio. Sessa contro Bottone

di Red.Cro.
«Non c’è peggiore sordo di ci non vuol sentire e prova ad arrampicarsi sugli specchi». L’accusa arriva direttamente dalla consigliere comunale Sessa, nei confronti di Salvatore Bottone dopo che i revisori dei conti hanno evidenziato diverse irregolarità in merito ai debiti fuori bilancio presentati nella scorsa seduta di consiglio comunale. «Il parere dei revisori dei conti, oltre ad evidenziare ritardi inspiegabili ed ingiustificabili, è stato chiaro: “E’ generalmente riconoscibile dal bilancio dell’ente solo la sorta capitale riconosciuta in sentenza”», queste le parole che Annarosa Sessa ha rivolto in merito alla questione sottolineando anche il parere dei revisori espresso nella giornata di ieri. «Pertanto il Collegio – continua il consigliere Sessa – si è riservato di “trasmettere le relative deliberazioni alla Corte dei Conti per gli accertamenti di rito circa la responsabilità per la formazione e l’aggravio del debito”». L’accusa continua asserendo che l’amministrazione sta cercando “di mischiare le carte” e addirittura di smentire il parere del Collegio, organo terzo di garanzia, “tentando di confondere le acque”. Un atteggiamento, per Sessa, irresponsabile da chi deve amministrare la città e che invece le sta arrecando solo gravi danni. «Una situazione particolare quella dei debiti fuori bilancio e del contenzioso dell’ente che evidenziamo da anni. E siamo contenti che anche altri gruppi politici, al di là di noi consiglieri di minoranza, stiano cominciando a rendersi conto della situazione che si è creata in città», conclude. Sulla vicenda il sindaco mantiene un atteggiamento di rassicuraqzione per la situaxione anche dopo la deciisone dei revisori dei conti. Troppi i debiti fuori bilancio, molti dei quali eredidati dalla vecchia gestione