- Nuove misure economiche e solidali contro il caro bollettePubblicato 1 giorno fa
- Ponti e viadotti. A San Marzano sul Sarno i lavori sul ponte della SP 5Pubblicato 1 giorno fa
- La Regione finanzia il prolungamento della via di fugaPubblicato 1 giorno fa
- Incendiate sei piante nel Parco urbanoPubblicato 1 giorno fa
- Salvati prevede riduzione tari ed esenzioni per le fasce deboliPubblicato 1 giorno fa
- Passano con i soli voti della maggioranza bilancio e dup, “minoranza nervosa”Pubblicato 1 giorno fa
- Sarno ospita il primo memorial “Gaetano Ferrentino”Pubblicato 1 giorno fa
- Crac e reati tributari: sequestro da 3 milioni di euroPubblicato 1 giorno fa
- In fiamme un negozio in pieno centroPubblicato 1 giorno fa
- Il 58enne Antonio Marotta, rinvenuto cadavere in spiaggiaPubblicato 1 giorno fa
De Magistris, inchieste tolte per avvantaggiare indagati

”Il tempo e’ galantuomo ma non ti risarcisce di quello che ti e’ stato strappato. A distanza di dieci anni si e’ acclarato in modo definitivo che quelle inchieste, cosi’ delicate che arrivavano al cuore dello Stato, mi furono sottratte illecitamente al fine di procurarmi un danno e di procurare un vantaggio agli indagati”. Non ha usato mezzi termini il sindaco di Napoli Luigi de Magistris, nel ripercorrere la vicenda giudiziaria che nel 2009 lo porto’ a lasciare la magistratura. L’occasione e’ stata l’iniziativa ‘Storia di una toga strappata, Storia di due inchieste Why Not e Poseidone’ che si e’ svolta presso il cinema Modernissimo con la partecipazione del giornalista Marco Travaglio. ”Contro di me – ha aggiunto – usarono il tritolo istituzionale per fermarmi ma oggi siamo qui a raccontare perche’ quei fatti sono ancora molto attuali, alcune persone girano ancora all’interno dello Stato e perche’ a giovani servitori dello Stato, che entrano in magistratura o nelle forze dell’ordine, non accada quello che e’ accaduto a me e alla mia squadra”. Secondo de Magistris, la sottrazione delle inchieste ”fu una sconfitta dello Stato perche’ su quei fatti non si sapra’ mai la verita’. Una sconfitta – ha aggiunto – non solo in Calabria perche’ le ramificazioni su cui indagavamo arrivavano nel resto d’Italia e anche verso Bruxelles”. Una vicenda quella dell’ex pm de Magistris che – ha sottolineato Travaglio – ”e’ stata da prova generale per colpire totalmente o di striscio altri magistrati che in questi anni non hanno guardato in faccia a nessuno”.