- Il dottor Ascierto: “Bisogna tenere bassi i livelli di infezione”Pubblicato 18 ore fa
- Sistema Romeo, a processo anche CaldoroPubblicato 2 giorni fa
- Corte Conti Campania: consulenti per indagine su Covid hospitalPubblicato 2 giorni fa
- Elezioni amministrative 2021 rinviate in autunno per CovidPubblicato 3 giorni fa
- Ospedali al collasso, l’infettivologo del Ruggi: “Indispensabili lockdown mirati”Pubblicato 4 giorni fa
- Fondovalle Calore, Cascone: “Puntiamo a completare l’opera”Pubblicato 4 giorni fa
- Ciak docu-film “Verita’ negata” su Angelo VassalloPubblicato 4 giorni fa
- Salerno ha sacrificato il suo litorale storico al miraggio da baraccone fieristicoPubblicato 1 settimana fa
- Confindustria Salerno: Prete,ho vissuto anni ricchi di sfidePubblicato 2 settimane fa
- Troppi contagi al Virtuoso, il sindaco Napoli sospende le attività didattiche in presenzaPubblicato 2 settimane fa
De Luca,Renzi?Deluchiano della prima ora,amore a prima vista

S Renzi è “un deluchiano della prima ora. Si è trattato di amore a prima vista. Lui ha avuto più coraggio di me, essendo giovane”. Tra ironia e politica è il giudizio sul premier dato dal presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, nel corso dell’incontro “Presidente mi spieghi” che si è tenuto oggi a SALERNO nell’ambito della tappa campana di Panorama d’Italia. Intervistato dal direttore di Panorama, Giorgio Mulè, De Luca ha detto: “In queste cose pesano le storie personali, le generazioni, in qualche caso. Pur avendo assolutamente chiaro cosa non andava all’interno di un partito, bisogna trovare il coraggio di rompere o di avere posizioni brutali nei confronti di dirigenti che magari conosci ma non è facile. Resta comunque il fatto che Renzi è un deluchiano della prima ora”. Sollecitato, poi, sul figlio (Roberto ndr) che ha intrapreso la carriera politica, ha spiegato che “se la poteva risparmiare per quanto mi riguarda, ma le passioni non le governi, ogni ragazzo, ogni ragazza credo debbano vive la propria vita. L’importante è che ognuno sia giudicato per quello che vale e per quello che è, non per i parenti che ha. Punto”.