- Salerno ha sacrificato il suo litorale storico al miraggio da baraccone fieristicoPubblicato 3 giorni fa
- Confindustria Salerno: Prete,ho vissuto anni ricchi di sfidePubblicato 5 giorni fa
- Troppi contagi al Virtuoso, il sindaco Napoli sospende le attività didattiche in presenzaPubblicato 6 giorni fa
- Traffico di stupefacenti, blitz all’alba. Arrestate 47 personePubblicato 7 giorni fa
- Lutto nel mondo del calcio, è morto Lamberto Leonardi. Allenò la Salernitana di TroisiPubblicato 1 settimana fa
- Gruppo Gallozzi si espande a Nord, Gf Logistic apre a ParmaPubblicato 1 settimana fa
- Artigianfi Consorzio Artigiano di Garanzia Fidi: inammissibile l’atto di citazionePubblicato 1 settimana fa
- Tamponi salivari dal1 marzo ai centri VerrengiaPubblicato 1 settimana fa
- Dziczek dimesso dal Mazzoni di Ascoli. Ora a Roma per accertamentiPubblicato 1 settimana fa
- Ad Ascoli la prima vittoria nel girone di ritorno, ma quanta paura per DziczekPubblicato 1 settimana fa
De Luca ringrazia su Facebook per la testa di maiale

“Solidarieta’ a Vincenzo De Luca per le vili intimidazioni subite”. A dichiararlo in una nota e’ Enzo Amendola, deputato e segretario regionale del Pd Campania. E’ stata infatti scoperta una testa di maiale mozzata, ieri sera, nell’androne dell’edificio dove risiede il Vincenzo De Luca (Pd). Sul posto sono subito giunti agenti di polizia, la Digos e la Scientifica. Il sindaco di Salerno e viceministro nel governo Letta ha commentato l’accaduto sulla sua pagina Facebook scrivendo un post molto ironico:”Grazie per il vostro affetto. Sono grato per l’attenzione gastronomica. Trattasi, tuttavia, di un genere un po’ pesante. Per le feste, cortesemente, ci si orienti su baba’ e zeppoline”. Solidarieta’ anche da parte di tutto il Pd attraverso le parole di Amendola:”A nome dei democratici campani, mi sento di condannare fermamente la violenza e le modalita’ con le quale si e’ cercato di minacciare il viceministro e sindaco di Salerno – ha aggiunto il segretario regionale della Campania – che non nulla hanno a che vedere con la democrazia e il vivere civile”.