- Sistema Romeo, a processo anche CaldoroPubblicato 20 ore fa
- Corte Conti Campania: consulenti per indagine su Covid hospitalPubblicato 20 ore fa
- Elezioni amministrative 2021 rinviate in autunno per CovidPubblicato 2 giorni fa
- Ospedali al collasso, l’infettivologo del Ruggi: “Indispensabili lockdown mirati”Pubblicato 2 giorni fa
- Fondovalle Calore, Cascone: “Puntiamo a completare l’opera”Pubblicato 2 giorni fa
- Ciak docu-film “Verita’ negata” su Angelo VassalloPubblicato 2 giorni fa
- Salerno ha sacrificato il suo litorale storico al miraggio da baraccone fieristicoPubblicato 6 giorni fa
- Confindustria Salerno: Prete,ho vissuto anni ricchi di sfidePubblicato 1 settimana fa
- Troppi contagi al Virtuoso, il sindaco Napoli sospende le attività didattiche in presenzaPubblicato 1 settimana fa
- Traffico di stupefacenti, blitz all’alba. Arrestate 47 personePubblicato 1 settimana fa
De Luca la scelta su scuola è agire ora oppure intervenire quando ci saranno morti

“Vedra’ cosa valutera’ oggi l’unita’ di crisi regionale, ma e’ del tutto evidente che questa situazione non la possiamo reggere. Anche nelle scuole dove non abbiamo positivi, in 4-5 giorni li avremo. La decisione da prendere e’: facciamo il lavoro di prevenzione con dati pesanti o decidiamo di rimanere passivi e di intervenire tra un mese quando avremo magari le terapie intensive gia’ ingolfate di pazienti destinati spesso a perdere la vita. Questa e’ l’alternativa: intervenire oggi o rimanere fermi con mille morti in piu’. Non ho serenita’ a dirvi queste cose, ho il dovere di farlo da padre di famiglia”. Lo ha detto il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca in una diretta social.