- Le interviste impossibili: Vincenzo GiordanoPubblicato 2 giorni fa
- Il gruppo Oltre sostiene la candidatura di Michele Tedesco a sindacoPubblicato 3 giorni fa
- Ciarambino: “abbiamo vaccinato i soggetti sbagliati.” Pubblicato 4 giorni fa
- “Sica Istituto Europeo per la terza età”, covid free” eccellenza del Sud d’ItaliaPubblicato 6 giorni fa
- Cavese 17enne morì al Ruggi: chiesto rinvio a giudizio per Enrico CoscioniPubblicato 6 giorni fa
- De Luca nominato vice capogruppo Pd alla Camera dei deputatiPubblicato 1 settimana fa
- Calcio: chi vincerà lo scudetto quest’anno?Pubblicato 1 settimana fa
- Frana di Amalfi: Cascone, tempi rispettatiPubblicato 2 settimane fa
- Il Presidente degli industriali Ferraioli: “Senza vaccini l’economia non riparte”Pubblicato 2 settimane fa
- Lega, su vaccino Sputnik De Luca crea false aspettativePubblicato 2 settimane fa
De Luca, De Sanctis? Confronto con ministro oggi ci angoscia

“E’ impressionante l’attualita’ del pensiero di Francesco De Sanctis in un Paese in cui da anni la democrazia mostra vistosi segni di stanchezza e pare avviata verso una fase di criticita’ anche drammatica. Pensare a quanto ha fatto e rappresentato da ministro della Pubblica Istruzione e pensare al ministro di oggi, ci getta nell’angoscia”. Lo ha detto il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, a margine della cerimonia della cittadinanza onoraria conferitagli dal comune di Morra De Sanctis, il piccolo centro della provincia di Avellino dove il grande critico letterario e politico nacque nel 1817. “Le sue riflessioni -ha poi aggiunto De Luca che a De Sanctis ha intitolato la sala della giunta regionale e patrocinato le iniziative in occasione del bicentenario della nascita – parlano anche alla politica di oggi con la sua critica rigorosa al trasformismo, all’opportunismo, ai giochi di potere di cui non ci siamo ancora liberati”.