- Salerno ha sacrificato il suo litorale storico al miraggio da baraccone fieristicoPubblicato 4 giorni fa
- Confindustria Salerno: Prete,ho vissuto anni ricchi di sfidePubblicato 6 giorni fa
- Troppi contagi al Virtuoso, il sindaco Napoli sospende le attività didattiche in presenzaPubblicato 7 giorni fa
- Traffico di stupefacenti, blitz all’alba. Arrestate 47 personePubblicato 1 settimana fa
- Lutto nel mondo del calcio, è morto Lamberto Leonardi. Allenò la Salernitana di TroisiPubblicato 1 settimana fa
- Gruppo Gallozzi si espande a Nord, Gf Logistic apre a ParmaPubblicato 1 settimana fa
- Artigianfi Consorzio Artigiano di Garanzia Fidi: inammissibile l’atto di citazionePubblicato 1 settimana fa
- Tamponi salivari dal1 marzo ai centri VerrengiaPubblicato 1 settimana fa
- Dziczek dimesso dal Mazzoni di Ascoli. Ora a Roma per accertamentiPubblicato 2 settimane fa
- Ad Ascoli la prima vittoria nel girone di ritorno, ma quanta paura per DziczekPubblicato 2 settimane fa
D’Alema, Salerno tra un po’ si scrivera’ in cirillico…

“Salerno tra un po’ si scrivera’ in cirillico”. Massimo D’Alema liquida con una battuta il caso dei risultati plebiscitari al primo turno in favore di Matteo Renzi a Salerno, grazie al sostegno del viceministro e sindaco Vincenzo De Luca. “Ragiona – dice – come nelle guerre di religione del 500, quando un popolo seguiva la fede del conquistatore. De Luca lasci liberi i suoi concittadini do pensarla diversamente”. Intervenendo a un incontro dei sostenitori dell’area Cuperlo ad Avellino, D’Alema si dice “sorpreso” anche dell’adesione renziana di Antonio Bassolino. E sull’eventualita’ che l’ex governatore della Campania possa tornare a un impegno politico diretto, D’Alema si augura “un altro po’ di riposo, viste le ultime scelte. Ma non nelle istituzioni napoletane, dopo essere stato tradito da quelli che prima lo avevano divinizzato”. E riferendosi all’attuale sindaco di Napoli, D’Alema esprime un goudizio netto: “De Magistris non rappresenta la mia idea di sindaco, di magistrato, di nulla”.