- Il dottor Ascierto: “Bisogna tenere bassi i livelli di infezione”Pubblicato 7 ore fa
- Sistema Romeo, a processo anche CaldoroPubblicato 2 giorni fa
- Corte Conti Campania: consulenti per indagine su Covid hospitalPubblicato 2 giorni fa
- Elezioni amministrative 2021 rinviate in autunno per CovidPubblicato 3 giorni fa
- Ospedali al collasso, l’infettivologo del Ruggi: “Indispensabili lockdown mirati”Pubblicato 3 giorni fa
- Fondovalle Calore, Cascone: “Puntiamo a completare l’opera”Pubblicato 3 giorni fa
- Ciak docu-film “Verita’ negata” su Angelo VassalloPubblicato 3 giorni fa
- Salerno ha sacrificato il suo litorale storico al miraggio da baraccone fieristicoPubblicato 1 settimana fa
- Confindustria Salerno: Prete,ho vissuto anni ricchi di sfidePubblicato 1 settimana fa
- Troppi contagi al Virtuoso, il sindaco Napoli sospende le attività didattiche in presenzaPubblicato 2 settimane fa
Crisi economica: la resistenza dell’hi-tech

Un argomento sempre un pò spinoso quello della disoccupazione, nonostante si parli di una lieve ripresa economica, secondo i dati Eurostat, un settore dell’economia che resiste all’impatto della crisi è quello hi-tech, nel quale è possibile trovare buon opportunità lavorative.
Secondo le ultime rilevazioni dell’Ocse (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico) ha un impiego appena il 58% degli italiani, e questo ci porta in fondo ai paesi sviluppati precedendo soltanto Grecia e Turchia.
In otto anni però, nel settore della tecnologia, una fetta di lavoratori è aumentata, anche se restano in testa paesi come la Spagna, Francia e Germania dove l’innovazione riveste un ruolo fondamentale l’economia del paese.
di Letizia Giugliano