- Le interviste impossibili: Vincenzo GiordanoPubblicato 3 giorni fa
- Il gruppo Oltre sostiene la candidatura di Michele Tedesco a sindacoPubblicato 4 giorni fa
- Ciarambino: “abbiamo vaccinato i soggetti sbagliati.” Pubblicato 4 giorni fa
- “Sica Istituto Europeo per la terza età”, covid free” eccellenza del Sud d’ItaliaPubblicato 7 giorni fa
- Cavese 17enne morì al Ruggi: chiesto rinvio a giudizio per Enrico CoscioniPubblicato 1 settimana fa
- De Luca nominato vice capogruppo Pd alla Camera dei deputatiPubblicato 1 settimana fa
- Calcio: chi vincerà lo scudetto quest’anno?Pubblicato 1 settimana fa
- Frana di Amalfi: Cascone, tempi rispettatiPubblicato 2 settimane fa
- Il Presidente degli industriali Ferraioli: “Senza vaccini l’economia non riparte”Pubblicato 2 settimane fa
- Lega, su vaccino Sputnik De Luca crea false aspettativePubblicato 2 settimane fa
Covid: ordinanza De Luca, stare a casa il più possibile

“Risulta indispensabile scongiurare i rischi connessi agli assembramenti ed affollamenti nei luoghi pubblici”, mentre “si raccomanda alla popolazione di evitare tutte le occasioni di contatto con persone al di fuori del proprio contesto abitativo che non siano strettamente necessarie e di rimanere a casa il piu’ possibile”. Lo scrive il presidente della Regione Vincenzo De Luca nell’ordinanza che dispone da giovedì 11 e fino al 21 marzo, termine di scadenza della ‘zona rossa’ fissata per la Campania dal ministero della Salute, la chiusura di luoghi a rischio assembramento, dai lungomari alle ville comunali. Nell’ordinanza si cita l’ultimo Report previsionale elaborato dal Ministero della Salute, che per la Campania “proietta i dati relativi agli indicatori di sorveglianza a valori di Rt pari a 1,76”, mentre “il rischio di soglie critiche di occupazione dei posti letto in area medica e terapia intensiva disponibili a livello regionale nei prossimi 30 giorni supera la probabilita’ del 50%”.