- Elezioni, Il pedaggio dell’AntimafiaPubblicato 24 ore fa
- Scarpinato, la Magistratura e la DestraPubblicato 24 ore fa
- L’antropologa Annalisa Di Nuzzo: «Turismo esperienziale può fermare lo spopolamento dei borghi»Pubblicato 1 giorno fa
- Il coraggio di Salvatore Della Luna Maggio salva tre ragazzi finiti nel canale con l’autoPubblicato 2 giorni fa
- Rogo sulla chiatta dei fuochi pirotecnici a 500 metri dalla costa di MaioriPubblicato 2 giorni fa
- Incidente sulla statale due persone feritePubblicato 2 giorni fa
- Riduzione del 30% delle corse, l’ira di CirielliPubblicato 2 giorni fa
- Addio al professor Vincenzo Trapanese, più amministratore al ComunePubblicato 2 giorni fa
- Danni del maltempo, operai a lavoro per sistemare via FilettinePubblicato 2 giorni fa
- Treni sospesi tra Torre Annunziata e NoceraPubblicato 2 giorni fa
Costa: “Bene la Campania allineata sui vaccini”

“Il Governatore della Campania Vincenzo De Luca ha fatto la cosa giusta scegliendo di seguire le indicazioni della scienza e del Governo, in merito agli ultimi aggiornamenti della campagna vaccinale”. Lo afferma in una nota il sottosegretario alla Salute, ed esponente di Noi con l’Italia, Andrea Costa. “Ciò che ci chiedono i cittadini – sottolinea – è unita istituzionale e politica per uscire il prima possibile dalla pandemia. Certe prese di posizione non aiutano di certo a costruire un clima necessario di fiducia e anzi alimentano incertezza nella comunita’”. Oggi invece, secondo Costa, “bisogna veicolare messaggi positivi e di prospettiva. Sulle questioni sanitarie, insomma, non deve esserci libera interpretazione, le Regioni – conclude – devono seguire le indicazioni della comunità scientifica e del Governo senza fughe in avanti”. Nei giorni scorsi, infatti, le dichiarazioni del governatore De Luca che, di fatti, aveva bloccato, in Campania il mix di vaccini, ha suscitato non poche polemiche soprattutto da parte degli altri governatori italiani che chiedevano, invece, di seguire le indicazioni del governo nazionale per non confondere ulteriormente i cittadini.