- ‘Ndrangheta: Maxi blitz Indagato il segretario nazionale dell’UdcPubblicato 21 ore fa
- Ambulanze e pompe funebri, arrestato Squecco, indagata dirigente dell’AslPubblicato 3 giorni fa
- Camorra: ambulanze e pompe funebri, sequestro estero. 10 arrestiPubblicato 3 giorni fa
- Salernitana senza anima, 5 schiaffi dall’EmpoliPubblicato 5 giorni fa
- Coop, altri cinque avvisi di garanzia: coinvolti assessore e consiglierePubblicato 6 giorni fa
- Terremoto, Villani (M5S): Per Comuni provincia Salerno sbloccati fondi post sismaPubblicato 6 giorni fa
- Piero De Luca: “Sorpreso da proposta acquisto ex Tribunale a fini immobiliari”Pubblicato 6 giorni fa
- Fermato il presunto assassino di LettieriPubblicato 6 giorni fa
- Porto di Salerno, 26 clandestini nei containerPubblicato 1 settimana fa
- Disposizioni di Sicurezza covid-19, il richiamo del presidente De LucaPubblicato 2 settimane fa
Corsi per assistenti odontoiatri Fresa: «Formiamo eccellenze»

L’Istituto paritario Vilfredo Pareto organizza corsi di formazione professionale avvalendosi di giovani esperti e qualificati. Ultimo indetto il corso per assistente di studio odontoiatrico, già cominciato e che si rivolge a tutti coloro che intendono intraprendere –in tempi brevi- un percorso formativo teorico, pratico che possa consentire un più agevole accesso al mercato del lavoro in un settore che registra una forte richiesta di personale qualificato e preparato. Il primo corso indetto dalla Regione Campania organizzato in 900 ore suddivise in 600 ore di teoria e 300 ore di pratica, che prevede poi il rilascio di attestati ai partecipanti, quali l’ Rsl (responsabile sicurezza lavoratori) e Blsd (gestione emergenze e di primo soccorso) riconosciuti dalla legge. Il corso prevede anche un apprendistato pratico attraverso stage in studi odontoiatrici per permettere il raggiungimento di conoscenze e competenze tecnico professionali. Tra i requisiti di accesso al percorso in alternativa al diploma di scuola media superiore, la qualifica O.s.a o quella O.s.s e di assistente di studio odontoiatrico. “Siamo orgogliosi di essere i referenti di questo corso di II livello e ci aspettiamo di aver intrapreso una strada proficua. Il nostro principale obiettivo è qualificare la professione di assistente alla poltrona di studio odontoiatrico nella completa trasparenza e serietà”- ha fatto sapere il dottore Raffaele Fresa, medico odontoiatra e coordinatore del corso. Un’opportunità per chiarirsi le idee sulle proprie attitudini e sulla propria propensione all’attività lavorativa ed affrontare con serenità le scelte necessarie al conseguimento di importanti traguardi per il proprio futuro. Maria Rainone