- Ambulanze e pompe funebri, arrestato Squecco, indagata dirigente dell’AslPubblicato 2 ore fa
- Camorra: ambulanze e pompe funebri, sequestro estero. 10 arrestiPubblicato 2 ore fa
- Salernitana senza anima, 5 schiaffi dall’EmpoliPubblicato 3 giorni fa
- Coop, altri cinque avvisi di garanzia: coinvolti assessore e consiglierePubblicato 3 giorni fa
- Terremoto, Villani (M5S): Per Comuni provincia Salerno sbloccati fondi post sismaPubblicato 4 giorni fa
- Piero De Luca: “Sorpreso da proposta acquisto ex Tribunale a fini immobiliari”Pubblicato 4 giorni fa
- Fermato il presunto assassino di LettieriPubblicato 4 giorni fa
- Porto di Salerno, 26 clandestini nei containerPubblicato 6 giorni fa
- Disposizioni di Sicurezza covid-19, il richiamo del presidente De LucaPubblicato 1 settimana fa
- Vaccinazioni, Campania al top ma mancano le dosi. De Luca chiama ArcuriPubblicato 1 settimana fa
Corrieri Express: come è cambiato il lavoro a causa della pandemia

di Andrea Orza
Il mondo digitale ha cambiato la concezione che abbiamo dello spazio intorno a noi. Il nuovo paradigma “Onlife”,che sta per “vita on line”, a ben vedere, modifica il rapporto che esiste tra produttori e consumatori. Lo scambio di merci e il nuovo significato che si attribuisce ai beni di consumo sta subendo una metamorfosi. Il fenomeno è molto più complesso di quanto sembri e quello che per noi è un semplice click alla portata di tutti gli utenti interattivi, avrà presto un forte impatto nel sistema economico, politico ed ecologico.
L’articolo completo sull’edizione digitale di oggi