- Nel segno musicale di Claudio ScimonePubblicato 12 ore fa
- Le immagini di Odïle per raccontare SalernoPubblicato 1 giorno fa
- La rivoluzione gentile di Angelo NairodPubblicato 1 giorno fa
- Ultimo giorno del Gran Carnevale di MaioriPubblicato 1 giorno fa
- Magliano Vetere torna al voto con due candidati sindaciPubblicato 2 giorni fa
- Laurito, due candidati sindaciPubblicato 2 giorni fa
- Alfano, Gerardo Elena Anna sfida Francesco Carbone per la fascia tricolorePubblicato 2 giorni fa
- Acerno, due candidati sindaciPubblicato 2 giorni fa
- Albanella torna al voto dopo il commissariamento con quattro candidati sindaciPubblicato 2 giorni fa
- Sant’Arsenio, candidato unico con l’uscente Donato PicaPubblicato 2 giorni fa
Coppa Italia, Salernitana cede il passo alla Sampdoria

Sconfitta con un goal in contropiede ma senza demeritare. Al Marassi la squadra granata resta sempre in partita, creando anche qualche imbarazzo alla formazioen doriana ma cede nel clamoroso errore di farsi colpire, mortalmente, in contropiede. A decidere il match il gol di La Gumina al 9′ del secondo tempo. Contropiede letale della formazione doriana: Verre riparte velocissimo e percorre palla al piede metà campo, appoggio per La Gumina che entra in area e in diagonale batte Belec.
SAMPDORIA-SALERNITANA 1-0
SAMPDORIA (4-3-1-2): Letica; Rocha (47′ st Yoshida), Ferrrari, Colley, Regini; Leris (31′ st Jankto), Silva (19′ st Thorsby), Askildsen; Verre; Keita (19′ st Damsgaard), La Gumina.A disposizione: Ravaglia, Augello, Ekdal, Ramírez, Tonelli, Bereszynski, Quagliarella, Prelec. Allenatore: Ranieri.
SALERNITANA (3-5-2): Belec; Karo (1′ st Aya), Mantovani (28′ st Djuric), Gyomber; Lopez, Casasola, Dziczek (19′ st Schiavone), Capezzi, Kupisz; Antonucci (1′ st Tutino), Giannetti (28′ st Cicerelli). A disposizione: Adamonis, Guerrieri, Iannoni, Barone, Veseli, Baraye. Allenatore: Castori
ARBITRO: Prontera di Bologna (assistenti: Avalos/Rossi – IV uomo: Di Graci)
RETI: 9′ st La Gumina (Sam)
NOTE. Ammoniti: Silva (Sam), Dziczek (Sal), Jankto (Sam), Djuric (Sal). Angoli: 9-2. Recupero: 1′ pt-4′ st