- ‘Ndrangheta: Maxi blitz Indagato il segretario nazionale dell’UdcPubblicato 21 ore fa
- Ambulanze e pompe funebri, arrestato Squecco, indagata dirigente dell’AslPubblicato 3 giorni fa
- Camorra: ambulanze e pompe funebri, sequestro estero. 10 arrestiPubblicato 3 giorni fa
- Salernitana senza anima, 5 schiaffi dall’EmpoliPubblicato 5 giorni fa
- Coop, altri cinque avvisi di garanzia: coinvolti assessore e consiglierePubblicato 6 giorni fa
- Terremoto, Villani (M5S): Per Comuni provincia Salerno sbloccati fondi post sismaPubblicato 6 giorni fa
- Piero De Luca: “Sorpreso da proposta acquisto ex Tribunale a fini immobiliari”Pubblicato 6 giorni fa
- Fermato il presunto assassino di LettieriPubblicato 6 giorni fa
- Porto di Salerno, 26 clandestini nei containerPubblicato 1 settimana fa
- Disposizioni di Sicurezza covid-19, il richiamo del presidente De LucaPubblicato 2 settimane fa
Convenzione, blitz di Lotito al Comune: fumata grigia

Un “incontro proficuo” ma che non ha portato alla tanto attesa fumata bianca. Il blitz di Claudio Lotito a Palazzo di Città per parlare a quattrocchi con il sindaco De Luca della convenzione per la gestione del campo Volpe e dello stadio Arechi si è concluso con un nulla di fatto. Una fumata grigia che ha fatto registrare qualche timido passo in avanti. Nessuno sa cosa Lotito e De Luca si siano detti nelle segrete stanze, ma voci di corridoio parlano di un colloquio franco in cui entrambi hanno espresso il rispettivo parere sull’argomento. Lotito, ormai è chiaro, vuole la manutenzione esclusiva del terreno di gioco dell’Arechi ed il rifacimento dello stesso a fine stagione con l’esclusione di eventi extra Salernitana (eventi, concerti e quant’altro). Sull’utilizzo del Volpe c’è convergenza di vedute (utilizzo per la prima squadra e la Berretti, mentre le altre giovanili continueranno a girovagare per la provincia per lasciare spazio alle altre realtà calcistiche cittadine) ma il patron ha chiesto di accelerare i tempi per l’allaccio delle forniture idriche ed elettriche che ancora mancano. La fuga a Roma della squadra, nonostante la disponibilità del Volpe, è stata causata proprio dalla mancanza di acqua calda e corrente elettrica che ha snervato calciatori e staff tecnico. De Luca ha recepito. Ora bisognerà capire se le richeste di Lotito verranno esaudite. (m.d.m.)