- Elezioni, Il pedaggio dell’AntimafiaPubblicato 9 ore fa
- Scarpinato, la Magistratura e la DestraPubblicato 9 ore fa
- L’antropologa Annalisa Di Nuzzo: «Turismo esperienziale può fermare lo spopolamento dei borghi»Pubblicato 19 ore fa
- Il coraggio di Salvatore Della Luna Maggio salva tre ragazzi finiti nel canale con l’autoPubblicato 1 giorno fa
- Rogo sulla chiatta dei fuochi pirotecnici a 500 metri dalla costa di MaioriPubblicato 1 giorno fa
- Incidente sulla statale due persone feritePubblicato 1 giorno fa
- Riduzione del 30% delle corse, l’ira di CirielliPubblicato 1 giorno fa
- Addio al professor Vincenzo Trapanese, più amministratore al ComunePubblicato 1 giorno fa
- Danni del maltempo, operai a lavoro per sistemare via FilettinePubblicato 1 giorno fa
- Treni sospesi tra Torre Annunziata e NoceraPubblicato 1 giorno fa
Controlli anti covid, mancato rispetto dell’orario di chiusura: stop a 4 attività

Nel corso di questa ultima settimana, nel Salernitano, nell’ambito dei controlli delle forze dell’ordine disposti dal Questore, sono state sanzionate 57 persone per mancato uso o per il non corretto uso della mascherina. Sono state anche controllate 6249 persone, 3963 veicoli, 1127 esercizi pubblici, mentre sono stati sanzionati 5 titolari di esercizi commerciali per mancato rispetto della normativa anti-Covid e 3 attività o esercizi sono stati chiusi. Tra le sanzioni elevate, alcune hanno riguardato due locali a Cava de’ Tirreni, un bar al Corso e una braceria nei pressi della stazione ferroviaria e due a Salerno, un pub e una sala ristorante nel cuore della movida di via Roma per non aver rispettato l’orario di chiusura imposto ai ristoranti ed agli esercizi di somministrazione di bevande ed alimenti. L’obiettivo è quello di garantire il rispetto della normativa al fine di prevenire situazioni di mancato rispetto degli orari e delle misure di contenimento onde limitare la diffusione del contagio del virus. piano d’intervento “interforze” ha consentito di controllare 6249 persone; 3963 veicoli; 1127 esercizi pubblici; 57 le persone sanzionate per mancato uso della mascherina; 5titolari di esercizi commerciali sanzionati per mancato rispetto della normativa anticovid; 3 attività o esercizi chiusi. Le 57 persone sono state sanzionate per mancato uso o per il non corretto uso del dispositivo di protezione individuale, cosiddette “mascherina”, che come è noto solo se indossato propriamente con la copertura di bocca e naso protegge se stessi e gli altri dal contagio.