- Salernitana senza anima, 5 schiaffi dall’EmpoliPubblicato 2 giorni fa
- Coop, altri cinque avvisi di garanzia: coinvolti assessore e consiglierePubblicato 3 giorni fa
- Terremoto, Villani (M5S): Per Comuni provincia Salerno sbloccati fondi post sismaPubblicato 3 giorni fa
- Piero De Luca: “Sorpreso da proposta acquisto ex Tribunale a fini immobiliari”Pubblicato 3 giorni fa
- Fermato il presunto assassino di LettieriPubblicato 3 giorni fa
- Porto di Salerno, 26 clandestini nei containerPubblicato 5 giorni fa
- Disposizioni di Sicurezza covid-19, il richiamo del presidente De LucaPubblicato 1 settimana fa
- Vaccinazioni, Campania al top ma mancano le dosi. De Luca chiama ArcuriPubblicato 1 settimana fa
- Nel nuovo Dpcm ulteriori restrizioni anti CovidPubblicato 1 settimana fa
- La Campania prima regione d’Italia per vaccinazioni: entro martedì quota 13milaPubblicato 1 settimana fa
“Con le mie opere sono stato nominato grande maestro italiano della ceramica”

di Monica De Santis
L’Archetto, è questo il nome della bottega artigianale di ceramica in via Mazzini 3, di Francesco Raimondi, uno dei ceramisti vietresi più noti non solo nella nostra provincia, ma anche in Italia e all’estero. La carriera di ceramista per Francesco Raimondi inizia da giovanissimo “Sono nato ceramista” ama ripetere. racconta che, già dai primi anni delle elementari, all’uscita della scuola andava a spiare i decoratori della vecchia faenzera di via Scialli. Non c’era vetrina di ceramica che non l’attirasse o decoro che lui non riproducesse su un minuscolo block notes che portava con sé. Ma soprattutto “quando uscivo di scuola correvo in una piccola bottega di uno degli artigiani più noti di Vietri, lo chiamavamo bambiniello.
L’articolo completo sull’edizione digitale di oggi