- Il salernitano Enzo Maraio verso candidatura in Emilia RomagnaPubblicato 2 ore fa
- Aumento refezione scolastica, “scelta assurda da parte dell’amministrazione”Pubblicato 3 ore fa
- Ciambriello: “Fuorni primo carcere in Campania per Covid”Pubblicato 4 ore fa
- Agropoli, consiglio comunale fiume: sette ore di dibattimento. Ritirati due punti dell’odgPubblicato 5 ore fa
- Accelera la crescita dei prezzi del carrello della spesaPubblicato 12 ore fa
- Grimaldi: Superbonus 110%, Nuovo governo deve convocare un tavoloPubblicato 2 giorni fa
- Mons Scarano, le motivazioni della condannaPubblicato 3 giorni fa
- L’indecoroso 25 settembre di SalernoPubblicato 4 giorni fa
- Caso Brusca, un pentito ora pericolosoPubblicato 5 giorni fa
- Caso Coscioni, c’è la commissione d’inchiestaPubblicato 6 giorni fa
Comunali 2021 – Il Movimento 5 Stelle sarà in campo

di Erika Noschese
Il Movimento 5 Stelle sarà in campo alle prossime elezioni amministrative. Lo ha confermato il deputato Angelo Tofalo, presente ieri i alla cerimonia de 2 giugno nella Villa Comunale di Salerno svolta dal Prefetto Francesco Russo. Stando a quanto dichiarato dal parlamentare salernitano, infatti, il Movimento – in questa fase – sta lavorando ad un progetto innovativo. “Certo che i 5 Stelle saranno in campo. Si sta lavorando ad un progetto innovativo al quale il Movimento 5 Stelle vorrà dare il suo importante contributo; un progetto nuovo per la città, per uscire da trent’anni del vecchio storytelling univoco – ha dichiarato Tofalo – Questo è l’impegno che stiamo portando avanti da mesi e speriamo di concretizzare nelle prossime settimane o nei prossimi mesi, per dare ai cittadini salernitani di respirare e concretizzare un progetto nuovo”. Al momento, i pentastellati non sembrano ancora aver deciso se andare da soli o in coalizione. Alla presentazione delle liste i pentastellati sembravano intenzionati ad andare da soli, con un proprio candidato sindaco. Ora, anche in questo caso, lo scenario è cambiato: al momento si ipotizza anche una coalizione con Liberi e Uguali, il movimento guidato – in provincia di Salerno – dal parlamentare salernitano Federico Conte. “Stiamo valutando tutte le ipotesi ma stiamo partendo da un progetto nuovo per la città, un obiettivo concreto da raggiungere; qualcosa di veramente innovativo non solo sulla carta ma anche e soprattutto nei contenuti – ha aggiunto Tofalo – Sono mesi di lavoro impegnativo, anche in condizione di pandemia che rende un po’ più complicato muoversi ma sono certo che raggiungeremo un risultato e presentare alla cittadinanza un progetto nuovo, importante”. Nei mesi scorsi, i pentastellati avevano avviato, come confermato da Michele Ragosta, anche un confronto con i Verdi, poi sfumato mentre nella città capoluogo, a differenza di Napoli e altre grandi città chiamate al voto, è stata esclusa fin da subito un’alleanza con il Pd che, a Salerno città, non presenterà – come accaduto in passato – simbolo di partito, a sostegno del sindaco uscente Vincenzo Napoli. Ora, per Tofalo è tempo di provare a chiudere il cerchio per dare ufficialmente il via alla campagna elettorale. In pole position, per la candidatura a sindaco dovrebbero esserci – qualora si decidesse di correre in solitaria – lo stesso Angelo Tofalo, Nicola Provenza ma non era – e non è – esclusa l’ipotesi di individuare qualche attivista particolarmente legato al movimento. Ora, non resta che attendere cosa accadrà nelle prossime settimane e se andrò o meno in porto l’accordo con Liberi e Uguali che, di conseguenza, aprirà un nuovo scenario politico nella città capoluogo, delineando un nuovo quadro.