- Elezioni, Il pedaggio dell’AntimafiaPubblicato 23 ore fa
- Scarpinato, la Magistratura e la DestraPubblicato 23 ore fa
- L’antropologa Annalisa Di Nuzzo: «Turismo esperienziale può fermare lo spopolamento dei borghi»Pubblicato 1 giorno fa
- Il coraggio di Salvatore Della Luna Maggio salva tre ragazzi finiti nel canale con l’autoPubblicato 2 giorni fa
- Rogo sulla chiatta dei fuochi pirotecnici a 500 metri dalla costa di MaioriPubblicato 2 giorni fa
- Incidente sulla statale due persone feritePubblicato 2 giorni fa
- Riduzione del 30% delle corse, l’ira di CirielliPubblicato 2 giorni fa
- Addio al professor Vincenzo Trapanese, più amministratore al ComunePubblicato 2 giorni fa
- Danni del maltempo, operai a lavoro per sistemare via FilettinePubblicato 2 giorni fa
- Treni sospesi tra Torre Annunziata e NoceraPubblicato 2 giorni fa
Compleanno Salernitana, prima la messa in ricordo dei tifosi e poi la festa al Vestuti

di Gianluca Amodio
SALERNO – Si è tenuta, in occasione del 102° compleanno della Salernitana, la Messa al Duomo di Salerno in onore di tutti i tifosi granata scomparsi. La cerimonia, presenziata da Don Michele Pecoraro, ha visto partecipi gruppi di tifosi e cittadini che non volevano far mancare il loro supporto, queste le parole di alcuni dei presenti: “In un anno così importante per la città di Salerno ci sentivamo in dovere di celebrare e ricordare chi non c’è più, chi ci ha lasciato con la maglia granata cucita sul cuore, questa giornata è per loro.” Commovente l’omelia di Don Michele che ha voluto omaggiare i defunti nominandoli direttamente all’ interno delle sue preghiere: “In questo giorno di festa della nostra città , Signore, ti chiediamo di prendere fra le braccia i nostri amici Loris, Alfonso, Antonio e Fulvio, come già facesti con i giovani Vincenzo, Ciro, Giuseppe e Simone. Che possano godere nel tuo regno di luce la gioia che manca sulla terra.” La messa si conclude con l’omaggio da parte del sacerdote all’ organizzazione Generazione Vestuti, organizzatrice dell’evento, di un’ immagine del patrono cittadino (foto Guglielmo Gambardella).
Alle 19 poi i tifosi si sono ritrovati davanti allo Stadio Vestuti per festeggiare tutti insieme