- Le interviste impossibili: Vincenzo GiordanoPubblicato 3 giorni fa
- Il gruppo Oltre sostiene la candidatura di Michele Tedesco a sindacoPubblicato 4 giorni fa
- Ciarambino: “abbiamo vaccinato i soggetti sbagliati.” Pubblicato 4 giorni fa
- “Sica Istituto Europeo per la terza età”, covid free” eccellenza del Sud d’ItaliaPubblicato 7 giorni fa
- Cavese 17enne morì al Ruggi: chiesto rinvio a giudizio per Enrico CoscioniPubblicato 1 settimana fa
- De Luca nominato vice capogruppo Pd alla Camera dei deputatiPubblicato 1 settimana fa
- Calcio: chi vincerà lo scudetto quest’anno?Pubblicato 1 settimana fa
- Frana di Amalfi: Cascone, tempi rispettatiPubblicato 2 settimane fa
- Il Presidente degli industriali Ferraioli: “Senza vaccini l’economia non riparte”Pubblicato 2 settimane fa
- Lega, su vaccino Sputnik De Luca crea false aspettativePubblicato 2 settimane fa
Commercianti e lavoratori dello spettacolo in piazza Amendola questa mattina

di Monica De Santis
I commercianti iscritti alla Confesercenti Salerno hanno deciso di scendere in piazza, per urlare la propria disperazione, questa mattina, 7 aprile, dalle 11 alle 12 per un sit-in di protesta nella piazzetta antistante la prefettura di Salerno. Nel corso del Sit-In, fanno sapere dal direttivo consegneremo al Prefetto di Salerno un documento condiviso dalla rete #Confesercenti a tutela delle #pmi di tutti i settori. “La misura è colma, adesso basta” dicono. “Saremo tutti in piazza – annuncia Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Campania -, in tutte le principali piazze della Campania, dal mondo del turismo a quello della moda e abbigliamento, dal wedding alla ristorazione, dagli albergatori ai B&B al trasporto privato, dai parrucchieri e dal mondo dell’estetica ai lavoratori dello spettacolo, dagli agenti di commercio, di viaggio alle guide/accompagnatori ai mercatali, dalle società di eventi e dai negozi di arredamenti a tutte le partite IVA. Insieme tutti i presidenti di categoria, una grande mobilitazione per chiedere risposte serie al Governo, quelle stesse che fino ad oggi non ci sono state date: molti di noi non sanno come riaprire, quando sarà: sono sommersi dai debiti e dalla disperazione”.