- Troppi contagi al Virtuoso, il sindaco Napoli sospende le attività didattiche in presenzaPubblicato 9 ore fa
- Traffico di stupefacenti, blitz all’alba. Arrestate 47 personePubblicato 20 ore fa
- Lutto nel mondo del calcio, è morto Lamberto Leonardi. Allenò la Salernitana di TroisiPubblicato 1 giorno fa
- Gruppo Gallozzi si espande a Nord, Gf Logistic apre a ParmaPubblicato 1 giorno fa
- Artigianfi Consorzio Artigiano di Garanzia Fidi: inammissibile l’atto di citazionePubblicato 3 giorni fa
- Tamponi salivari dal1 marzo ai centri VerrengiaPubblicato 3 giorni fa
- Dziczek dimesso dal Mazzoni di Ascoli. Ora a Roma per accertamentiPubblicato 4 giorni fa
- Ad Ascoli la prima vittoria nel girone di ritorno, ma quanta paura per DziczekPubblicato 5 giorni fa
- L’errore fatale di CutoloPubblicato 5 giorni fa
- Deviazione Fusandola, a giudizio anche la compagna di De LucaPubblicato 5 giorni fa
Cobellis: “Lista civica alle comunali in appoggio al candidato di De Luca”

I cespugli del centro provano ad organizzarsi in vista delle prossime comunali. L’idea è quella solita degli ex democristiani: la politica dei due forni per salire sul carro dei vincitori. E così alla kermesse organizzata da Scelta civica si sono ritrovati intorno ad un tavolo per studiare le prossime mosse in vista delle elezioni a Salerno. Naturalmente si punta ad affiancarsi alla proposta che De Luca getterà sul tavolo, con la speranza di raggranellare qualche consigliere comunale. Davanti ad un discreto pubblico si sono trovati a ragionare Cobellis per l’Udc, Eva Longo per l’Ala di Verdini, Giovanni D’Avenia, coordinatore provinciale di Scelta Civica (o Sciolta civica come ironizza il buon Cruciani? Visti i sondaggi…) e Guido Milanese per il Ncd. Anche per lui situazione non facile per le fibrillazioni all’interno del partito dopo l’uscita di Quagliariello e quella di ieri di Giovanardi. Tra i presenti anche il consigliere comunale Memoli e Leonardo Gallo, candidato alle ultime regionali. lavori introdotti da Raimondo Pasquino. Cosa è venuto fuori era abbastanza prevedibile. L’ha indicata Cobellis partendo dai successi ottenuti alla Provincia e alla Regione: un successo a ruota del Pd che ha consentito ai piccoli partiti del centro di restare a galla. E con lo stesso schema – ha sottolineato Cobellis – che bisogna procedere. Ufficialmente nessun ostracismo a qualsiasi candidatura ma è chiaro che l’appoggio sarà indicato senza colpo ferire al candidato che sarà indicato da De Luca. “Bisogna procedere uniti – ha detto Cobellis-l’idea da sviluppare è quella di una lista civica che comprenda i rappresentanti dei partiti presenti alla convention”. Si vuole pescare nella società civile per rendere la lista competitiva, approfittandoa anche delle enermi divisioni che appaiono insanabili nello schieramento opposto. Un ragionamento che è stato sostanzialmente accettato dai coordinatori degli altri partiti, con la sola eccezione di Guido Milanese che ha voluto precisare. “Non siamo contrari a nessuno, a noi piacciono le idee e su quelle ragioneremo e daremo il nostro appoggio”. Un modo per tenersi le mani libere anche per capire cosa succederà nelle prossime settimane nel Nuovo Centrodestra