- Confindustria Salerno: Prete,ho vissuto anni ricchi di sfidePubblicato 11 ore fa
- Troppi contagi al Virtuoso, il sindaco Napoli sospende le attività didattiche in presenzaPubblicato 1 giorno fa
- Traffico di stupefacenti, blitz all’alba. Arrestate 47 personePubblicato 2 giorni fa
- Lutto nel mondo del calcio, è morto Lamberto Leonardi. Allenò la Salernitana di TroisiPubblicato 2 giorni fa
- Gruppo Gallozzi si espande a Nord, Gf Logistic apre a ParmaPubblicato 2 giorni fa
- Artigianfi Consorzio Artigiano di Garanzia Fidi: inammissibile l’atto di citazionePubblicato 4 giorni fa
- Tamponi salivari dal1 marzo ai centri VerrengiaPubblicato 4 giorni fa
- Dziczek dimesso dal Mazzoni di Ascoli. Ora a Roma per accertamentiPubblicato 5 giorni fa
- Ad Ascoli la prima vittoria nel girone di ritorno, ma quanta paura per DziczekPubblicato 5 giorni fa
- L’errore fatale di CutoloPubblicato 6 giorni fa
Città di Nocera, a Marigliano in memoria di “bicicletta” Devastato

di Filippo Attianese
NOCERA INFERIORE. Tutti in campo in memoria di Tonino Devastato. Sfida particolare quella fra Mariglianese e Città di Nocera, soprattutto per i tifosi delle due squadre con qualche primavera in più alle spalle. Quella del Comunale di Brusciano, infatti, sarebbe stata la gara del cuore per l’indimenticato attaccante rossonero Tonino Devastato, scomparso tre anni fa. L’attaccante mariglianese in carriera indossò entrambe le maglie anche se le cose migliori le fece con quella della Nocerina, contribuendo alla promozione dei molossi dalla Serie D alla Serie C e guadagnandosi l’appellativo di “bicicletta” per i suoi gol in girata. A Marigliano, però, si distinse non solo da calciatore ma anche da tecnico, fondando la Scuola Calcio Marigliano e dedicandosi alla crescita calcistica ed umana dei giovani del comprensorio. Insomma, un uomo capace di lasciare segni profondi in entrambe le piazze. Proprio per questo motivo le società, di comune accordo, hanno deciso di commemorare il loro ex calciatore prima della sfida di domani pomeriggio. Sia la Mariglianese che il Città di Nocera doneranno una maglia ai familiari di Devastato sul prato del Comunale di Brusciano, un gesto semplice per ricordare un atleta che ha accomunato entrambe le città. Un gesto che, però, potrebbe perdere un po’ del suo significato per l’assenza del pubblico sugli spalti. La sfida, infatti, si giocherà probabilmente a porte chiuse per la limitata capienza dell’impianto e le limitate misure di sicurezza. Oggi dovrebbe arrivare l’ufficialità da parte del prefetto di Napoli. Al di là delle questioni sentimentali ed ambientali, però, quella di Brusciano sarà sfida fondamentale per il Città di Nocera. L’undici guidato da mister Pasquale Esposito sarà chiamato all’immediato riscatto dopo la brutta sconfitta di Coppa Italia contro il Sorrento. I molossi andranno a caccia di un successo per tenere il passo della capolista e continuare a stazionare nelle zone alte della classifica.