- Troppi contagi al Virtuoso, il sindaco Napoli sospende le attività didattiche in presenzaPubblicato 10 ore fa
- Traffico di stupefacenti, blitz all’alba. Arrestate 47 personePubblicato 21 ore fa
- Lutto nel mondo del calcio, è morto Lamberto Leonardi. Allenò la Salernitana di TroisiPubblicato 1 giorno fa
- Gruppo Gallozzi si espande a Nord, Gf Logistic apre a ParmaPubblicato 1 giorno fa
- Artigianfi Consorzio Artigiano di Garanzia Fidi: inammissibile l’atto di citazionePubblicato 3 giorni fa
- Tamponi salivari dal1 marzo ai centri VerrengiaPubblicato 3 giorni fa
- Dziczek dimesso dal Mazzoni di Ascoli. Ora a Roma per accertamentiPubblicato 4 giorni fa
- Ad Ascoli la prima vittoria nel girone di ritorno, ma quanta paura per DziczekPubblicato 5 giorni fa
- L’errore fatale di CutoloPubblicato 5 giorni fa
- Deviazione Fusandola, a giudizio anche la compagna di De LucaPubblicato 5 giorni fa
Cibo e dintorni: oggi e domani gli appuntamenti

Oggi dopo i workshop della mattina previsti per tutte le aziende accreditate si prosegue, alle ore 16.30, con il seminario: “Glutine, no grazie!” presso la Sala Furore che sarà moderato dal giornalista Nunzio Siani. Interverranno: Teresa D’amato (Presidente Associazione Italiana Celiachia Regione Campania), Basilio Malamisura (Referente scientifico AIC Campania. Direttore U.O. di Pediatria e Centro di Riferimento Regionale Celiachia. Azienda Ospedaliera Universitaria di Salerno Polo di Cava de’Tirreni), Mauro Rossi (Primo ricercatore dell’Istituto di Scienze dell’Alimentazione del CNR), Antonino Moccia (La Fabbrica della Pasta di Gragnano). Al termine del seminario degustazioni di pasta senza glutine.
Domani l’area espositiva aprirà alle ore 10.00 con un laboratorio a tema dedicato ai più piccoli: “Baby e sapori”. Fino alle ore 20.00, grazie all’agenzia di spettacolo e di animazione Movida in Tour, i piccoli chef in erba potranno imparare tutti i trucchi e le tecniche del mestiere per diventare dei grandi cuochi.
L’edizione 2015 di “Cibo e..Dintorni” mira ad incrementare il coinvolgimento operativo della filiera istituzionale, puntando ad aumentare la qualità degli espositori e dei buyer partecipanti. Ciò permetterà di rafforzare la promozione delle tipicità di piccole e grandi aziende e di elevare il fattore di business della rassegna attraverso la concreta attivazione di flussi di esportazione solidi e duraturi.