- Salerno ha sacrificato il suo litorale storico al miraggio da baraccone fieristicoPubblicato 2 giorni fa
- Confindustria Salerno: Prete,ho vissuto anni ricchi di sfidePubblicato 5 giorni fa
- Troppi contagi al Virtuoso, il sindaco Napoli sospende le attività didattiche in presenzaPubblicato 5 giorni fa
- Traffico di stupefacenti, blitz all’alba. Arrestate 47 personePubblicato 6 giorni fa
- Lutto nel mondo del calcio, è morto Lamberto Leonardi. Allenò la Salernitana di TroisiPubblicato 6 giorni fa
- Gruppo Gallozzi si espande a Nord, Gf Logistic apre a ParmaPubblicato 6 giorni fa
- Artigianfi Consorzio Artigiano di Garanzia Fidi: inammissibile l’atto di citazionePubblicato 1 settimana fa
- Tamponi salivari dal1 marzo ai centri VerrengiaPubblicato 1 settimana fa
- Dziczek dimesso dal Mazzoni di Ascoli. Ora a Roma per accertamentiPubblicato 1 settimana fa
- Ad Ascoli la prima vittoria nel girone di ritorno, ma quanta paura per DziczekPubblicato 1 settimana fa
Capaccio, mare sicuro grazie a questi angeli

CAPACCIO. Una presenza insostituibile, quella dei bagnini, che rende le spiagge capaccesi tra le più “sicure” d’Europa: gli operatori e le rappresentanze sindacali contestano le politiche sul settore e sostengono la necessità di salvaguardare il servizio e i livelli occupazionali. «Siamo al 31/8 – si legge in una nota stampa -. Ad oggi possiamo vantarci di aver raggiunto per l’ennesima volta un traguardo importante: mortalità zero!!! Ma non è l’unico…». Nessun grave infortunio, nessuno si è smarrito, neanche tra i bambini, mai casi di annegamento. Nel documento, vengono sottolineati i risultati del lavoro di «grandissimi ragazzi preparati e pronti a qualsiasi evenienza. Oltre 100 tra spiagge private e postazioni Comunali… su tutta la costa e anche… in mare. Tutti attrezzati al meglio e collegati fra di loro attraverso Radio o l’innovativo Gruppo Whatsapp per le Emergenze. Grazie a tutti loro Capaccio Paestum si inserisce a pieno titolo tra le località più sicure in Europa. E questo, se permettete è di fondamentale importanza per l’immagine della nostra Città. Spero di poter essere ancora con Voi il prossimo anno per continuare a guidarvi e per portare la nostra Città verso traguardi ancora più…». L’appello è rivolto alle istituzioni, a tutti i livelli.
Enzo Colabene