- Il salernitano Enzo Maraio verso candidatura in Emilia RomagnaPubblicato 49 minuti fa
- Aumento refezione scolastica, “scelta assurda da parte dell’amministrazione”Pubblicato 2 ore fa
- Ciambriello: “Fuorni primo carcere in Campania per Covid”Pubblicato 3 ore fa
- Agropoli, consiglio comunale fiume: sette ore di dibattimento. Ritirati due punti dell’odgPubblicato 5 ore fa
- Accelera la crescita dei prezzi del carrello della spesaPubblicato 12 ore fa
- Grimaldi: Superbonus 110%, Nuovo governo deve convocare un tavoloPubblicato 2 giorni fa
- Mons Scarano, le motivazioni della condannaPubblicato 3 giorni fa
- L’indecoroso 25 settembre di SalernoPubblicato 4 giorni fa
- Caso Brusca, un pentito ora pericolosoPubblicato 5 giorni fa
- Caso Coscioni, c’è la commissione d’inchiestaPubblicato 5 giorni fa
Campania: trasferite funzioni amministrative porti a Comuni

La Regione Campania trasferisce le funzioni amministrative di gestione dei porti ai Comuni. Il Consiglio Regionale della Campania, nel corso della seduta tenutasi ieri ha, infatti, approvato un emendamento, mette in evidenza Stefano Pisani, sindaco di Pollica-Acciaroli, con il quale le funzioni amministrative relative al rilascio di concessioni di beni del demanio marittimo nei porti di rilevanza regionale e interregionale vengono trasferite ai Comuni nel cui territorio rientrano i predetti ambiti portuali. “Per Pollica e il porto di Acciaroli oggi si compie il lavoro di decenni. – commenta Pisani, da tempo tra i principali sostenitori del processo di trasferimento delle funzioni amministrative ai Comuni – E’ una battaglia avviata da Angelo Vasallo, che ha sempre sostenuto la necessita’ di trasferire le competenze verso gli enti piu’ vicini al cittadino e, quindi, piu’ vicini ai bisogni dei territori. La mia scelta e’ stata quella di continuare questa lunga e travagliata battaglia e alla fine abbiamo ottenuto grandi risultati.”. “Palare di sburocratizzazione e di semplificazione spesso rappresenta poco riu’ di una semplice enunciazione di principio.” prosegue Pisani. “Nel caso della Regione Campania si passa dalle parole ai fatti. La straordinaria collaborazione tra Anci, il vicepresidente della Giunta Bonavitacola e il presidente della IV Commissione Permanente Luca Cascone ha tradotto finalmente, il principio di sussidiarietà indicato dalla nostra Carta Costituzionale in realtà. Grazie al presidente De Luca , cui vanno gli importanti meriti per aver voluto finalmente ridisegnare anche l’assetto del sistema portuale campano che si aggiungono allo straordinario lavoro svolto nel settore trasporto”. “Voglio esprimere il mio personale ringraziamento e di tutta l’Anci a chi ha convintamente voluto il provvedimento e ancora una volta continua a segnare la differenza nell’attualità politica, dimostrando di ricercare con atti concreti la semplificazione. Il mio ringraziamento va ancora al presidente della Commissione Bilancio Franco Picarone e a Giuseppe Sommese della 1 Commissione e al presidente della IV Commissione – Trasporto Luca Cascone”, conclude il sindaco Pisani. red.cro